O pane nero, pane nero, pane neeee…

Creato il 06 maggio 2011 da Cleare27
Ops, la canzone non faceva proprio così in effetti!! Però questo pane qui mi piace tanto ed è sempre un successo! L’ho fatto già qualche volta e mi devo dire soddisfatta del risultato..voi che ne dite? A me il pane nero piace tanto, questo poi ancor di più perché ha tanti semini al suo interno che fan bene e son buoni!
Per farlo ho usato il preparato per pane nero ai 7 cereali con semi di girasole e sesamo di Molino Spadoni però non ho seguito precisamente il procedimento che viene descritto sul retro del pacco.
Ho attinto un pochino di qui e un po' di la e ho creato il mio procedimento che secondo me da un risultato migliore.
Mi piacciono tanto queste farine miscelate, ora devo provare il preparato per Pane ai cereali di Molino Chiavazza. Me lo faccio domani cosi ci faccio i panini per il pic-nic! Voi vi saprò dire com’è venuto!
Ecco come ho fatto io ;) Tutto a mano, però queste miscele son perfette per essere usate nella macchina del pane (ma io non ce l’ho) e anche nelle impastatrici..però volete mettere la soddisfazione di impastare a mano? E poi a me rilassa, fa pensare ad altro, è sedativo..ha ragione Machedavvero? quando dice che cucinare, ordinare, pulire fa pensare ad latro, o meglio non fa pensare e si sta bene perché si sa che quelle operazioni porteranno ad un risultato concreto a qualcosa di tangibile, cosa che nella vita purtroppo non sempre capita. Non sempre i nostri sforzi portano a qualcosa di concreto, a risultati immediati e che ci fanno stare bene..molto spesso ci vuole tanto sudore e tante batoste per poi arrivare alla meta. Si, ha proprio ragione Mache davvero?. Se mi guardo dietro in effetti quando ci son stati grossi casini (e parlo di quelli grossi davvero) io mi son ritrovata a fare i letti o ad asciugare i capelli perfettamente o a lavare pile di piatti o a pulire perfettamente il bagno..un po' come Bree Van der Kamp in Disperate Housewife..
Vabbè basta con sta filosofia..passiamo ai fatti!

Occorrente: 500 gr di miscela Pane Nero
1 bustina di lievito secco (si trova all’interno del sacchetto in mezzo alla farina, comodo no?)
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
280 ml di acqua tiepida
Procedimento a modo mio:
Unite la farina col lievito e l’olio e girate bene, poi unite sempre mescolando l’acqua piano piano. Ce ne potrebbe volere poca di meno o poca di più a seconda della farina (se si è seccata, se è umida etc.).
Lavorate sul piano infarinato fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo che lasceremo riposare per circa 10 minuti. 
Riprendiamo l’impasto e lavoriamo almeno 15-20 minuti. Ripieghiamo l’impasto su se stesso (pieghe tipo 1) un paio di volte.
Mettiamo l’impasto in una terrina, ungiamo leggermente la superficie e copriamo con una busta per alimenti e poi in una copertina. Lasciamo lievitare in luogo tiepido per circa 1 ora e 30 minuti.
Riprendere l’impasto e sul piano infarinato diamo le pieghe del 2 tipo dividerlo in 2 parti senza maneggiarlo troppo e porle in stampi da plum-cake di alluminio ben oliati. Gli stampi dovranno essere vuoti almeno per metà.
 Ricopriamo e lasciamo lievitare ancora fino al raddoppio del volume, per circa 3 ore.
Quindi riscaldare il forno bene a 220° e porre i nostri pani prima a diretto contatto con la parte inferiore del forno (per 15 minuti) e poi spostiamo a metà altezza fino a cottura (circa altri 15-20 minuti).
Spegniamo il forno e sforniamo i pani che andremo a mettere sulla griglia del forno con la porta del forno aperta finché saranno freddi.
Una volta freddi io ho tagliato a fette di circa 1,5 cm un pane e congelato, mentre l’altro “filoncino” l’ho avvolto in un panno di cotone (non lavato con l’ammorbidente) quando era ancora tiepido e posto in dispensa. Così si è conservato  senza seccarsi!

Beh allora che dite posso continuare ad usare questi preparati?  Lo so che potrei farmi la miscela da sola ma non ho proprio lo spazio per tenere i vari tipi di farina sempre e poi ora col caldo ho paura che gli animaletti la assaltino (a proposito voi come fate? la mettete in frigo la farina?)! Avete consigli da darmi sul procedimento?
Se volete rifarlo senza comprare il preparato questi son gli ingredienti   della miscela: cereali 89,3% (farina di grano tenero tipo 00, farina di segale, semi di sesamo 3,4%, farina d’orzo, farina di fiocchi d’avena, farina di mais, farina di fiocchi di riso), semi di girasole 3%, pasta acida essiccata di farina di grano tenero tipo 0, zucchero di canna, sale marino, destrosio, farina di cereali maltati, amilasi.
Ps: per la festa della Mamma cosa farete? io nn posso passarla con la mia Mamma..uffiiiiiiiiiii!! Però farò lo stesso il dolce..meglio un bel rotolo o una torta a forma di cuore?

Un'ultima cosa: fino al 22 maggio c'è la mostra del World Press Photo 11 al Museo di Roma in Trastevere. 
Non perdetela!
Articolo originale di Idee per Computer ed Internet. Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo articolo senza il consenso del suo autore. I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Streeat Food Truck

    Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Melissa
    CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE
  • Sunlover: il benessere allo stato liquido

    Trovare nutrimento e cosmesi in un drink seducente e di alta qualità che si può bere ovunque? Da oggi è possibile grazie a Sunlover: la prima bevanda... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Alessia Foglia
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Ritratto di Purpacchio

    Purpacchio è un cucciolone che ho dipinto su pietra per Rossana di Roma, una cliente e amica che apprezza tantissimo la mia arte. E' solo uno dei tanti ritratt... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Robertorizzoart
    DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE
  • Dove mangiare bene a Lisbona con 10€ o meno

    ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE Oggi mi sento magnanima e voglio svelarvi un altro dei miei segreti sulla città. Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Lillyslifestyle
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Groupon è vicino a te.

    Buon giorno! Non ho mai trovato il tempo di parlarvene ma, i primi di gennaio io e Luca abbiamo fatto un week end a Roma. Volevamo fare un giro anche in una... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Lesamis
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • A Roma apre il primo flagship store Bali Clicks Original

    Da qualche settimana approda a Roma il primo flagship store al mondo Bali Clicks Original. E’ un’anteprima che Moda e Style non poteva perdere. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Monica7775
    LIFESTYLE