Alle ore 12.00 è previsto, presso la sala Lodovici dell’aeroporto, l’incontro con la stampa locale e nazionale, e le istituzioni fra cui il Senatore Gian Piero Scanu e il Sindaco di Olbia Gianni Giovannelli; questi i punti della discussione:
recente acquisizione della compagnia Air Italy, proveniente da una disastrosa gestione, e benefici di tale acquisizione per il rilancio di Meridianafly
taglio della sola flotta Meridianafly e azione di dumping interno con la cessione delle tratte alla neo acquisita Air Italy.
tagli, previsti e in atto, sul costo del lavoro con conseguente messa in cassa integrazione dei due/terzi dei dipendenti Meridianafly
diminuzione dei fondi da parte della Regione Sardegna nel rifinanziamento del nuovo bando di Continuità Territoriale, mentre rimangono inalterate le sovvenzioni economiche – derivanti da finanziamenti pubblici – elargite ad alcune compagnie low cost straniere.
In questo scenario, in cui incombe la scadenza della cassa integrazione nel 2015, il piano industriale Meridianafly risulta inadeguato per il rilancio della compagnia e dannoso per i 1350 lavoratori e le loro famiglie attualmente in cassa integrazione per la sola Meridianafly.
Queste le motivazioni che spingono ancora una volta i dipendenti a manifestare contro questo management e l’AD Roberto Scaramella, perché tutti gli attori coinvolti, dall’azienda alle istituzioni locali e nazionali, si impegnino per un concreto rilancio della compagnia e la salvaguardia dei posti di lavoro.
Il Personale Meridianafly