Dopo Natale e Capodanno di crisi, ovviamente anche il Carnevale sarà in massima economica ecco che l’associazione Amici del Carnevale Olbiese ha ha deciso per il 2012 di presentare un carnevale low cost, ma per una festa in maschera all’altezza della tradizione olbiese, l’Associazione invita la popolazione a partecipare sin da ora alle fasi della programmazione dell’evento.
Chi volesse dare un aiuto in termini di ore di lavoro o comunque collaborare per la buona riuscita del Carnevale e’ ben accetto: le porte dell’Associazione sono aperte a chi, dotato di buona volonta’, volesse impegnarsi in questa entusiasmante iniziativa. L’Associazione e’ alla ricerca di spazi per la realizzazione dei carri allegorici e chiede aiuto a chiunque avesse dei locali spaziosi, al momento inutilizzati. Infine l’associazione, che garantisce due sfilate di carri allegorici, chiede ai ‘capi carro’, ai maestri carrascialai di non aspettare l’ultimo minuto per iscriversi.
”Senza maschere e carri allegorici non esiste Carnevale: per questo invitiamo la popolazione a partecipare alle sfilate allegoriche e agli appuntamenti, in maschera, con gruppi a piedi o coi carri allegorici. Carnevale e’ un’occasione per scacciare i brutti pensieri e trascorrere ore spensierati, lontani dalla crisi e dai problemi di tutti i giorni”. -Ha detto Stefano Canu, presidente dell’Associazione Amici del Carnevale olbiese – Nelle casse dell’Associazione sono previsti anche per quest’anno il contributo della Provincia di Olbia-Tempio e quello del Comune. Immancabile e già programmata è la storica frittellata in piazza e la festa dei bambini.