Lanciata nelle scorse settimane, la stampante è rivolta alle piccole e medie imprese che necessitano di strumenti più rapidi ed economicamente vantaggiosi per creare prototipi e nuovi prodotti. La Olivetti 3D-S2 è realizzata interamente in Italia, nel Canavese, così come tutte italiane sono le tecnologie impiegate. La stampante si avvale delle potenzialità della scheda Arduino, la piattaforma di hardware e software open source nata a Ivrea che ha rivoluzionato il mondo della manifattura.
Il futuro dell’inventiva e della creatività tecnologica italiana sarà anche al centro dell’evento di apertura della mostra, previsto il 12 novembre: l’incontro, moderato da Maria Teresa Cometto e Riccardo Luna, vedrà la partecipazione di Riccardo Delleani, Amministratore Delegato di Olivetti, accanto a Massimo Banzi, co-fondatore del Progetto Arduino, David Avino, fondatore di Argotec e Alessandro Piol, co-fondatore di AlphaPrime Ventures.