Omaggio a Zagor: analisi e tributi

Creato il 15 luglio 2013 da Lospaziobianco.it @lospaziobianco
Speciale: Omaggio a Zagor: analisi e tributi
  • Omaggio a Zagor: analisi e tributi

Alessandro Chiarolla – Omaggio a Sergio Bonelli

Zagor nacque dalla felice intuizione di Sergio Bonelli che creò un personaggio trasversale a tutti i generi e aperto a ogni contaminazione. Avventura, western, horror, fantascienza, umorismo… tutto ha pieno diritto di cittadinanza sulle pagine dello Spirito con la Scure. Non solo: Nolitta ha anche dimostrato nei fatti come fosse possibile riversare nelle storie le proprie passioni, i propri sogni di bambino ma anche le proprie paure, i propri film e le proprie letture, così che anche ogni altro sceneggiatore dopo di lui ha potuto fare (o almeno tentare di fare) altrettanto. In questo modo, il personaggio non invecchia mai perché si contamina via via di ciò che nutre l’immaginario collettivo. Inoltre i suoi valori, quelli di un uomo chiamato a mediare fra diverse razze e culture, smussando i punti di attrito, sono oggi attuali più che mai, nella società multietnica in cui viviamo. (Moreno Burattini)

Con queste parole, appropriate e calzanti, Moreno Burattini, grande appassionato, già analista critico dello Spirito con la Scure, attualmente autore e curatore della serie Zagor, ha sintetizzato per Lo Spazio Bianco gli elementi di universalità che hanno consentito al personaggio di Guido Nolitta di superare le mode e di essere amato per oltre mezzo secolo da generazioni diversissime.

Inizia oggi sulle nostre pagine uno speciale in cui noi de Lo Spazio Bianco mettiamo tutto il nostro impegno critico per approfondire i motivi di quel successo e per suscitare stimoli di riflessione su un personaggio piuttosto trascurato da “cultural studies e da semiologi, a dispetto del notevole impatto nell’ambito della produzione dell’immaginario.

Ma al di là di ogni giudizio critico, a concreta testimonianza del valore del personaggio ideato da Sergio Bonelli, sta l’inconsueta longevità e l’accesa passione costantemente manifestata dai suoi lettori. 

Per simboleggiare la stima e l’affetto per la creatura e il suo creatore solo una immagine ci pareva idonea, quella realizzata da Alessandro Chiarolla, uno dei più distintivi disegnatori dell’ultimo Zagor, intitolata “Omaggio a Sergio Bonelli”. È quella che voi lettori potete apprezzare nella slide della testata. 

  • Omaggio a Zagor: analisi e tributi
  • Etichette associate:

    ZagorIn Evidenza

    Seguici su:


    Potrebbero interessarti anche :

    Possono interessarti anche questi articoli :