
- Zia, Zia, lo sai che l'altra notte una tartaruga Caretta ha deposto le uova qui in spiaggia, a 3 bagni di distanza?
- Sì Dolce Principe, l'ho sentito dire.- Ti va se andiamo a vedere?
- Ma certo! Aspetta che prendo il cellulare e scatto qualche foto.


Le foto del cellulare non sono un granchè come risoluzione e risultano troppo piccole perché si possa vedere qualcosa; tuttavia quella mattina di inizio agosto mi sono recata in compagnia del Dolce Principe presso il luogo dove un esemplare di Tartaruga Caretta aveva deposto le uova.
Di solito c'erano dei volontari del WWF nei pressi della recinzione, che spiegavano a chiunque avesse interesse tutto quanto c'è da sapere sulle tartarughe Caretta e la loro nidificazione. Quella mattina però non c'era nessuno: solo i soliti bagnanti che, oramai indifferenti alla recinzione, stavano prendendo il sole.
- Hmmm... sai amore, quasi quasi scavo la sabbia sotto la recinzione, arrivo dall'altro lato e mi prendo qualche uovo di tartaruga.
- Perché, Zia?
- Per farci un'omelette!
- Un'omelette?
- Sì, per il blog!
- ZIA, TE LO PROIBISCO, HAI CAPITO? TE LO PROIBISCO!!!
- E va bene, allora vorrà dire che mi accontenterò di quattro semplici uova di gallina...
OMELETTE CON COZZE ED ERBA CIPOLLINA
(Da: Michel Roux
– Uova – Guido Tommasi)
50 ml vino bianco
secco
1 rametto di timo
16 cozze fresche
già spurgate
3 cucchiai di
panna densa
1 cucchiaio di
erba cipollina tagliuzzata
4 uova
Sale
Pepe
Burro
chiarificato
Mondare le cozze
strofinandone il guscio ed eliminando il filo di canapa. Metterle in una
casseruola insieme al vino e al timo, incoperchiare, mettere su fiamma alta e
cuocere per qualche minuto scuotendo la casseruola, finché le cozze si sono
aperte. Eliminare i gusci, scartare le cozze che non si sono aperte e filtrare
il liquido di cottura in un pentolino pulito, passandolo attraverso un colino
rivestito di garza, per eliminare la sabbia.
Far sobbollire il
liquido finché è ridotto della metà, aggiungere la panna e continuare a far
sobbollire finché è abbastanza denso da velare il dorso di un cucchiaio.
Spegnere, aggiungere l’erba cipollina e le cozze e tenere in caldo.
Sbattere le uova
in una ciotola 2 alla volta, salare e pepare e preparare con ogni coppia un’omelette:
scaldare una padella di 20 cm di diametro, spennellarla con del burro
chiarificato, versarci l’uovo sbattuto e far cuocere per 5-10 secondi, finché
comincia a rapprendersi sul fondo.
Con una
forchetta, spostare al centro l’uovo che sta ai lati. Continuare a mescolare
quasi di continuo, smuovendo la padella con l’altra mano, fino a raggiungere il
punto di cottura preferito: 1 minuto per una omelette liquida (omelette baveuse) e poco cotta; 1 minuto
e mezzo per una omelette solida o 2 minuti per una omelette ben cotta.
Piegare l’omelette a metà verso
il centro inclinando la padella e farcirla con il preparato di cozze e panna,
aiutandosi con un cucchiaio per farle entrare bene. Arrotolare l’omelette e
farla scivolare su un piatto riscaldato. Con la punta di un coltello praticare
un’incisione in modo che si intravveda la farcitura, spennellare con poco burro
chiarificato fuso per darle un aspetto più appetitoso e servire immediatamente.