“Omosessualità e media: le parole e le immagini contano.”

Da Psicologiagay
 

Sono aperte le iscrizioni alla giornata di studio “Omosessualità e media. Le parole e le immagini contano” che si terrà mercoledì 5 ottobre, dalle ore 9 alle 18, presso l’aula Moscati dell’Università di Roma Tor Vergata (via Columbia 1). Interverranno esponenti del mondo del giornalismo, dell’editoria e attivisti per i diritti umani che si confronteranno sul tema della rappresentazione del vissuto delle persone omosessuali nei media in Italia.

La giornata di studio conclude il progetto “Corso di educazione alle differenze affettive e sessuali” (finanziato dalla Provincia di Roma con determina RU 8067 del 30/11/2010) e gestito dal Cirps Consortium (consorzio universitario dell’Università Sapienza di Roma) e dal dipartimento di ricerche filosofiche dell’Università di Roma Tor Vergata.

Verrà presentato OMO, l’Osservatorio Media e Omosessualità costituito per monitorare l’informazione sull’omosessualità veicolata dai media in Italia, e verrà presentato il premio giornalistico Penna Arcobaleno, che in tale occasione sarà conferito a tre professionisti dell’informazione che si sono distinti per competenza rispetto al tema del vissuto delle persone gay e lesbiche. “L’obiettivo – dichiara il giornalista Pasquale Quaranta, ideatore del progetto – è promuovere il diritto dei lettori a ricevere un’informazione corretta, non stereotipata”.

La giornata di studio ha ricevuto il riconoscimento del Ministero delle Pari Opportunità (UNAR) come “attività di rilievo nell’ambito della prevenzione e del contrasto dei fenomeni di discriminazione”.

La partecipazione alla giornata di studio è gratuita e dà diritto a crediti formativi universitari. A causa del numero limitato dei posti in aula, si invitano gli interessati a iscriversi su http://www.cirpsconsortium.org


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :