Op Op Trotta Cavallino epopea dello swing italiano.

Creato il 07 luglio 2013 da Ilbicchierediverso

Siamo in una fase della nostra vita molto critica e poco costruttiva nei confronti della musica.
Nella nostra natura onnivora – che comprende estremi come la dodecafonica e il black/death metal- ci ritroviamo sempre di più a dover fare enormi passi indietro per poter apprezzare nuovamente qualche brivido o eccitazione dal pentagramma solleticato da mani esperte.
Questo nostro percorso inverso che ci allontana, maledettamente, dall’attuale condizione musicale (ovviamente abbiamo le dovute eccezioni ma non è qui che ne faremo disamina per carità) ci conduce anche a interessi letterari confacenti alla nostra convinzione retroattiva e nostalgica.
Tra le mani abbiamo avuto modo di leggere e gioire dell’ultimo parto di Tiziano Tarli (musicista, storico e studioso delle culture giovanili; cantante della rock band Sweepers e polistrumentista del complesso beat Gli Illuminati.) già autore di Beat italiano (Castelvecchi), Vesuvio Pop (Arcana) e La felicità costa un gettone (Arcana) ovvero: OP OP TROTTA CAVALLINO. Epopea dello swing italiano (Curcio Musica).

In un affascinante viaggio che parte dall’arrivo del jazz a colonizzare il mondo, con i suoi ritmi sincopati, le sue sfumature, i suoi cambiamenti sociali e musicali (il ruolo del musicista cominciava a prendere altre connotazioni, soprattutto nelle orchestre) Tarli fa affondare il lettore nella poltrona e lo conduce tra note reminiscenti o completamente nuove, tra innovazioni tecnologiche e modo di usufruire di questa nuova musica che andava a lacerare le convinzioni di un’Italia sotto dittatura e con alle spalle soltanto canzoni da sospiro più che da respiro.
Un percorso perfettamente delineato e funzionale, in cui non mancano le incursioni nell’ industria discografica, nelle riviste ovviamente una grande carrellata di personaggi protagonisti di quell’epoca irripetibile.
A corredare e completare una bella discografia essenziale e 20 brani da poter scaricare gratuitamente da curciomusica.it.
Riassaporando così con tutti i sensi un genere che ora si sta riavvicinando al pubblico (grazie anche all’ electro-swing) in forme ibride e che aveva – come dice Dario Salvatori nella prefazione- “stile, originalità, ironia e voglia di sberleffo, di cui proprio si sentiva un gran bisogno”. E ora crediamo anche di più.

Buona scelta
IBD
ilbicchierediverso@gmail.com

Op Op Trotta cavallino. Epopea dello swing italiano.
Autore: Tiziano Tarli
Curcio Musica- pp.gg. 157- euro 20,00 – 2013


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :