Open water

Creato il 23 maggio 2010 da Ironfrankie
Giudico fondamentale per un triathleta cercare di fare sedute in acque libere, e appena il meteo lo ha consentito ho convocato un manipolo di miei in quel di Miramare (zona 101, gentilissimi e cortesi) per una bella seduta "da pontile a pontile" sotto l'occhio attentissimo di Luca, uno dei migliori tecnici italiani di nuoto in "open water". Sono occasioni uniche per capire innanzitutto quanto sia diverso nuotare in mare dalla piscina, e poi per avere preziose stille di tecnica diversamente introvabili.
Quindi, onore ai "mutati" Luca, Lino, Andrea, Mirko, Pietro e Claudia, che hanno sfidato le fredde (ma non potevamo lamentarci piu' di tanto, c'erano anche 2 "lunghisti" che si sono immersi con il solo slip...) acque dell'Adriatico per una corroborante seduta, consistita in teoria (20 minuti) e pratica, circa 1,5 km -salvo zigzag) sotto l'occhio vigile del coach Luca. I risultati ci sono stati, cosicche' quattro sono riusciti a seguire le istruzioni di Luca (state in gruppo, seguite la scia...) arrivando ben prima di me, Pietro e Claudia che abbiamo cercato di cavarcela. Solo l'esperienza mi ha permesso di non arrivare dietro a tutti, per cui tirando dritto x dritto ho contenuto il distacco.
A seguire, io (e Carla, la quale -nel frattempo della lezione- consolidava la sua abbronzatura lucertolandosi al sole) Mirco e Luca, ci siamo concessi un piatto eccellente di strozzapreti alle canocchie, cui seguiranno bis, al pari delle sedute in un futuro prossimo.
Ma la giornata era ben lungi dal finire, visto che dopo il ritorno (e 5 punti della patente persi per il cellulare all'orecchio) a Bologna, io e Carla ci siamo diretti verso Mantova, dove mia cognata e il compagno (quelli di Samana') ci portavano in un Ristorante di Castel d'ario, la Locanda al Commercio-Rolli, dove fra un assaggio di tortelli di zucca tipici (con l'amaretto, cioe'), riso (vialone nano asciuttissimo) ai saltarei (pescetti e microgamberi di fiume fritti) e alla pilota (non dedicato a Tazio Nuvolari, che qui e' nato) fatto con salsiccia asciuttissima e costine (puntel) alla brace, ci siamo dimenticati del resto del mondo. Lambrusco ad innaffiare, semifreddo al torroncino e sbrisolona a chiudere... Un'esperienza culinaria da standing ovation. Eccezionale il liquore di liquirizia.
Oggi, dieta, e corsa..........

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • 14° MOTORADUNO CAMPO DEI GALLI e in contemporanea 14° RADUNO MOTO GUZZI

    Il Motoclub Campo dei Galliè lieto di informarvi che anche quest’anno verrà organizzato il 14° Motoraduno “CAMPO dei GALLI” Sabato 8 e Domenica 9  Settembre... Leggere il seguito

    Il 03 settembre 2012 da   Motonews24
    MOTORI, SPORT
  • Auguri Paròn

    Con un poetico intruglio di italiano e triestino, ecco che il Paròn ci avrebbe lasciati di stucco, commentando in chissà quale maniera le cento candeline... Leggere il seguito

    Il 16 maggio 2012 da   Antoniogiusto
    CALCIO, SPORT
  • MAGNA'EBBEVE - La Lasagna al Forno

    Con molto piacere presentiamo oggi un piatto tipico della cucina Emiliana, anche se ormai è famoso in tutto il mondo come un marchio di fabbrica di tutta la... Leggere il seguito

    Il 13 aprile 2012 da   Calcisulcalcio
    CALCIO, SPORT
  • Aiutiamoli!

    Le ferie sono finite, praticamente sono tutti ritornati, volenti o nolenti. Tutto bene, quindi? No, per niente. Sono tornati con il cervello resettato. Leggere il seguito

    Il 16 settembre 2010 da   Ironfrankie
    ATLETICA, SPORT