orchidee spontanee

Da Aboutgarden

E’ sempre piacevole far visita ad un giardino
ancor più quando il giardino si trova in un luogo incantevole!
Venerdì sono stata invitata sulle alture di Celle Ligure dove un caro amico negli anni ha creato il suo “buen ritiro”.
Un luogo già dotato di una sua naturale bellezza per posizione e ricchezza vegetale tipica della nostra macchia mediterranea.
Giardiniere alle prime armi ma, proveniente dall’ambito della moda e dotato di grande gusto estetico, ha integrato la vegetazione preesistente enfatizzando alcune specie da lui amate.
Macchie di corbezzoli, lentischi, rosmarini, cisti e lavande fanno da cornice ad un panorama mozzafiato dal quale nei giorni limpidi di tramontana, si scorge in lontananza la costa della Corsica.
Le rose sono i suoi fiori preferiti e il giardino ne ospita arbusti di diverse varietà.
Lo scorso anno mi ha chiesto consiglio per completare il giardino e in autunno sono arrivate alcune piante a foglia grigio argento e qualche altra che possa regalare fioriture in primavera e in autunno. Gruppi di Aster, bulbose, Spiree, Iris e Hydrangea quercifolia. (ma questa è un’altra storia…)
Nel controllare se tutte le piante avevano superato bene l’inverno e decidere le nuove cure da dedicare al loro risveglio primaverile, su una fascia di terreno sono stata attirata da una vivace e colorata fioritura. Un’orchidea spontanea si ergeva dal verde dell’erba del prato.
Avida di possederla, mi è stata indicata la fascia superiore dove un intero prato era ricolmo di tanta meraviglia. Purtroppo i cinghiali avevano da poco tempo operato le loro scorribande e alcune parti di prato erano state divelte. Con estrema cura abbiamo prelevato alcune zolle ospitanti la preziosa e profumata Serapis vomeracea. Migrerà fino al mio bosco-giardino con la speranza che possa adattarsi ad una nuova condizione ambientale.



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY