In cucina c'è lo Chef Antonio Grigoletto, padovano che ha alle sue spalle un'esperienza di diversi anni prima a Monaco di Baviera, per poi tornare in Italia, a Venezia, poi Taormina, e ancora a Capri e, infine, qui a Roma. Lo Chef mette, senza ombra di dubbio, tutta la sua esperienza e passione nei piatti che offre alla clientela. La sua cucina unisce, indiscutibilmente, l'accurata scelta delle materie prime, sempre freschissime e di prima qualità (non a caso si rifornisce in 2 pescherie di Anzio e Fiumicino) alla semplicità e creatività con cui esprime la sua esperienza in cucina donando ai suoi piatti sempre quell'ingrediente in più che permette ai clienti di apprezzarla con entusiasmo e gusto (qui tutto è preparato dallo Chef anche il pane e la focaccia, buona anche la scelta dei dolci). Buona scelta dei vini, il ristorante è aperto solo a cena ed è chiuso il lunedì, il prezzo medio a persona è 50 euro escluso bevande (ovviamente il prezzo sale se si ordinano ostriche e qualche vino particolare) per me un'ottimo rapporto qualità/prezzo, senza dimenticare il servizio gentile e attento verso il cliente.
il menù: benvenuto: - crema di fagioli neri, sgombro alla griglia, pomodori confit, cappero di Pantelleria e sale di Maldon (costoso sale proveniente da Maldon, cittadina di Inghilterra, è un sale tipica di quella zona a scaglie invece che a cristalli) crema abbinata ad un prosecco Zardetto Fòndego extra dry del 2013;
antipasti abbinati ad uno Chardonnay Campèi Villa: - crudo di tonno con cipolla in agrodolce;
- salmone marinato con asparagi, menta e olio alla vaniglia;
- baccalà mantecato con cialda di parmigiano croccante e glassa di aceto balsamico;
- alici marinate con ricotta di bufala e semi di girasole;
- sarde in saor;
- moscardino in umido con polenta integrale e spolverata di decaffeinato Illy.
- palamita con patate viola grigliate, sale, olio e spolverata di cannella;
- sautè di cozze all'arancia;
primo piatto, i piatti proseguono in abbinamento ad un Pinot Grigio del Collio La Tunella:
tortelli ripieno di pecorino, conditi con polpo e pomodorini, cialda croccante al pecorino e lime;
secondi piatti (essi siamo stati tanto viziati!!): - filetto di ombrina grigliata con insalata di verza viola croccante al limone;
- frittura di moscardini e calamaretti spillo con polvere di liquirizia;
- sgroppino al mandarino con menta, prosecco e vodka
i dolci: - risi&latte con fragole;
- semifreddo al croccantino con tortino allo zafferano, cioccolato e crema alla vaniglia.
********* tutte le foto sono di mia esclusiva proprietà.