Paesaggi psichedelici nell’installazione di Katharina Grosse

Creato il 25 febbraio 2011 da Leragazze

Katharina Grosse è un’artista tedesca nota per le sue installazioni di grandi dimensioni che uniscono pittura, scultura e architettura.

Attualmente è esposto un suo lavoro straordinario dal titolo One Floor Up More Highly al MASS MoCA. Questo è un enorme spazio espositivo che si trova a North Adams, nel Massachusetts, il quale è stato ricavato dal recupero di edifici industriali dismessi. L’opera si trova al secondo piano del Building 5 in una sala lunga circa 100 metri e larga 20, con una doppia fila di finestre su entrambi i lati che la inondano di una luce intensa: in origine ospitava un immenso laboratorio di produzione di materiale elettronico.

Brandendo una pistola a spruzzo invece di un pennello, l’artista ha dipinto direttamente sulle pareti e sui pavimenti dell’enorme spazio, come avesse voluto liberare la pittura dalle tele. Quindi, ha creato un ambiente composto da cumuli di terra colorata che danno vita a paesaggi psichedelici, dai quali emergono enormi blocchi di polistirolo bianchi e glaciali e alcune false masse rocciose colorate. All’interno dell’installazione sono collocate, infine, due enormi superfici ritorte e dipinte, una nel mezzanino, l’altra nel piano della galleria sottostante. Quella che sarebbe dovuta essere un’esperienza puramente visiva diventa in questo modo un’esperienza anche spaziale e cerebrale.

I visitatori non sono passivi fruitori, ma protagonisti della scena: sono spinti a muoversi, a ripercorrere, spaesati, per l’enormità dell’opera, per la sua dislocazione su vari livelli, i movimenti dell’artista: attraversando le gallerie, salendo e scendendo le varie rampe di scale. Hanno la possibilità di attraversare la pittura di Grosse dall’esterno all’interno e dall’interno verso l’esterno, e comprenderla osservandola da molteplici prospettive.

Qui di seguito alcune immagini, che meglio di tante parole, possono darci un’idea dell’installazione.

Click to view slideshow.