I genitori di Mara hanno una sala giochi nei pressi della stazione ferroviaria, una formula che oggi significherebbe profughi, video-poker e ludopatie ma che, fino ad allora, attira solo ragazzini spendaccioni e qualche spacciatore di droghe leggere, aspetti che in alcuni casi coincidono nella stessa persona. A parte questo, il paese non offre granché. Ci sono due fabbriche che viste da fuori mettono soggezione anche senza tirare in ballo l’inquinamento. Ma se vogliamo fare gli ecologisti, la più grande delle due, che si chiama come il protagonista di un best-seller italiano per ragazzi d’inizio secolo (scorso, se leggete dopo il duemila), sovrasta un campo di calcio in cui si allena persino un squadra di football americano ed è facile immaginare i miasmi che si respirano lì sotto quando i giocatori gioiscono dopo un touchdown. L’altra ha il cancello con le iniziali del padrone in ferro battuto e occupa tutta l’area tra i binari e la strada costiera.
Il paese è anche famoso per la presenza di quello che rimane di un vecchio manicomio, tanto che è diventato proverbiale l’accostamento tra gli abitanti e gli ospiti forzati alle cure psichiatriche. Dopo l’applicazione della legge Basaglia sono rimasti gli ultimi pazienti che non potevano essere trasferiti da nessun’altra parte. Passano il tempo nella struttura e poi si godono le loro ore di libertà vagando per le vie del paese con quell’espressione di chi non sa se avere meno restrizioni sia una fortuna oppure una fregatura. A me è successo di trovarmene tre o quattro intorno quella volta in cui mi sono addormentato sulla panchina aspettando l’ultimo treno della notte per rientrare a casa. Era estate e probabilmente mi sono sentito osservato nel sonno. Ho spalancato gli occhi e ho visto i loro sguardi di curiosità, magari mi avevano preso per uno di loro o semplicemente sono rimasti sorpresi dall’eccentricità di un essere umano sdraiato su una panchina pubblica.
Ci sono quindi un altro paio di elementi di folclore locale che forniscono il quadro completo. Intanto il livello di penetrazione delle sostanze stupefacenti tra i giovani è ampiamente sopra alla media, con la scusa che non c’è niente da fare si salta direttamente ai divertimenti artificiali. Giusto qualche mese prima del momento in cui vi sto raccontando queste cose (siamo quasi a metà degli anni ottanta) tre ragazzi sono morti in un brutto incidente stradale. Dicono che erano belli cotti, quella sera, tutti vestiti di nero e con la ferrea volontà di cercare un qualche diversivo lontano da lì, magari in città. I genitori del più grande hanno fatto comporre la salma nella divisa tutta bianca da sottufficiale di marina con cui si era congedato, come segno di disprezzo per quel lugubre atteggiamento di ribellione eccessivo per un posto come quello. Da allora gli altri ragazzi ci vanno piano con i comportamenti trasgressivi. A sancire la fine di un’epoca sarà però la nascita di un pub dal nome fortemente altisonante per quel buco di provincia, qualche anno dopo. Chi viene da fuori e decide di farsi una birra al “Quinto elemento” sviluppa al primo sorso una sensazione di forte perplessità e scetticismo, come a trovarsi fuori luogo in un film di fantascienza venuto male.