Gli ospiti partono forte e volano sull’1-5, approfittando di una difesa gialloblu che fatica a entrare in partita e delle difficoltà offensive dei padroni di casa, che si scontrano contro una retroguardia alta e aggressiva e buttano via diversi palloni. Il primo parziale si chiude 3-6. Nei primi minuti del secondo i liguri sciupano diverse occasioni per dilagare; grande protagonista il portiere della Torino 81 De Fano, decisivo con almeno tre parate. Le troppe palle perse impediscono alla Torino 81 di avvicinarsi nel punteggio e solo allo scadere arriva il gol di Giuliano, che scaglia un tiro mancino dalla lunga distanza e fissa il 4-7 della prima metà di gara.
La ripresa è complessivamente favorevole ai ragazzi di coach Aversa, che accorciano prima sul 5-7 e poi sul 7-8, sfiorando il gol in altre due occasioni. La difesa gialloblu gioca decisamente meglio e costringe i liguri a tiri difficili; rimane un po’ di imprecisione davanti, con qualche errore su passaggi apparentemente semplici. L’ultimo sussulto del terzo periodo è degli ospiti con Martinic, autore di una tripletta (7-9). Dopo aver sfiorato il pareggio, la Torino 81 sprofonda nei primi minuti della quarta frazione (7-12), ma avanti di 5 lunghezze il Quinto smette di giocare e consente ai torinesi di rimontare fino al meno 1. In un crescendo di emozioni arrivano le doppiette di Vuksanovic (un rigore) e Azzi. Con 15 secondi sul cronometro e l’uomo in più i gialloblu non concretizzano però l’azione del 12-12 e incassano la prima sconfitta della stagione.
La Torino 81 conferma alcune amnesie difensive di questa prima parte di stagione ma conferma tutto il suo potenziale nei momenti in cui gioca al massimo delle proprie possibilità. Le numerose palle perse non hanno impedito ai gialloblu di esaltare le doti dei tiratori, un’arma sicuramente importante. Rimane il rammarico per il risultato finale e per il fatto di non essersi espressi al meglio; ma la sensazione è che trovando un po’ di continuità la Torino 81 possa battere chiunque.
Torino 81: De Fano, Federici 1, Cranco 1, Azzi 2, Maffé, Oggero, Rusiello 1, Vuksanovic 3, Lauria 1, Loiacono, Giorgio, Giuliano 2, Falchi.
B&B SC Quinto: Scanu, Castagnola, Brambilla A 1, Luccianti 2, Turbati, Giordano, Martinic 3, Palmieri 2, Brambilla F, Bittarello 1, Spigno 1, Pino 2, Sgherri.