Panda Cloud, l’antivirus leggero

Creato il 20 marzo 2012 da Riccardo Conti @YourLifeUpdated

I software antivirus in genere si rinnovano ogni anno, ma le migliorie tra una versione e l’altra non sono poi molte. Un paio di anni fa, però, venne introdotta una nuova tecnologia da Panda Antivirus che con il tempo si è diffusa notevolmente determinando netti miglioramenti in termini di prestazioni e sicurezza. Sto parlando della tecnologia definita “Cloud”, ovvero la presenza del database sul server, associata alla Collective Intelligence, un sistema che rileva e disinfetta virus e altre minacce sfruttando la conoscenza condivisa tra milioni di utenti. Questa tecnica è stata poi adottata da molte altre software house, tra cui anche Avast che nella sua ultima versione, la settima, l’ha introdotto creando un ibrido tra vecchia e nuova tecnologia.

Panda Security fu una delle prime a concentrarsi sull’implementazione di questa metodica, sviluppando addirittura un software interamente basato sul cloudPanda Cloud Antivirus. Questo programma presenta le seguenti caratteristiche:

Vediamo come utilizzarlo. Rechiamoci all’indirizzo http://www.cloudantivirus.com/it/forHome/, clicchiamo su “download gratuito” della versione free, scarichiamo e avviamo l’installer. Clicchiamo quindi su “accetta e installa” e nella schermata successiva deselezioniamo le ultime due opzioni (modificano la nostra home page):

Dopo aver cliccato su “successivo” parte l’installazione vera e propria. Dopo qualche minuto, tempo che dipende dalla vostra connessione,  apparirà la sottostante finestra dalla quale selezioniamo “Free Edition” e poi clicchiamo sul tasto “Fine“:

A questo punto clicchiamo sul primo simbolo della barra in alto, e selezioniamo il tipo di scansione desiderato:

  • Analisi ottimizzata: è relativa alle aree critiche del sistema;
  • Analizza tutto il pc: è relativa all’intero pc;
  • Analizza altri elementi: permette di selezionare manualmente gli elementi da sottoporre a scansione.

Aprendo la scheda affianco vedremo il riepilogo delle minacce rilevate e in quella ancora affianco i file ritenuti pericolosi e spostati nel cestino. Infine selezionando “Stato” il software ci mostrerà il grado di protezione del computer.

Insomma, un ottimo software antivirus gratuito. L’unica pecca: non è dotato di firewall ma tutto sommato quello incluso in windows 7 va più che bene per l’utente medio. È però intuitivo, davvero leggero, perfetto per i computer datati ed offre un ottimo grado di protezione. Niente male!

Se l’articolo ti è stato utile, magari potrebbe piacere o interessare anche ai tuoi amici.

Condividilo sui principali social network utilizzando i pulsanti che trovi sulla sinistra.

Inoltre, ti consiglio di abbonarti ai nostri Feed RSS, per restare sempre aggiornato su tutte le principali novità dal mondo hi-tech.

Infine, seguici su Twitter, Facebook e YouTube, per partecipare a concorsi esclusivi e guardare in anteprima le nostre gallerie foto e video.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :