Pane e olio di Rosa Mosqueta

Creato il 22 agosto 2011 da Raffaella
Sul viso:olio di Rosa Mosqueta. Sul corpo: olio di Rosa Mosqueta. Sulle mani e sulle braccia: olio di rosa Mosqueta. A colazione: olio di Rosa Mosqueta.
Tornate dalle vacanze, belle, abbronzate e riposate, attenzione a non sedersi sugli allori!!! Il sole ci ha regalato un bel colore ma ci ha disidratato per bene gli strati profondi dell'epidermide, ha indebolito le fibre di elastina e collagene accelerando così l'arrivo delle prime rughe, il cedimento cutaneo, la formazione di macchie scure....La vostra  normale crema da giorno e da notte sono senz'altro conditio-sine-qua-non per contrastare disidratazione&co, ma se aggiungerete una goccia di olio di Rosa Mosqueta alla crema per il viso, per il corpo, per le mani.... avrete moltiplicato all'ennesima potenza l'effetto antietà del vostro trattamento. Le proprietà antiossidanti e rigeneranti della Rosa Mosqueta sono documentate scientificamente, e in più stiamo parlando di un rimedio completamente naturale.La Rosa Mosqueta è una pianta che appartiene alla famiglia delle Rosacee che cresce sulla cordigliera delle Ande, in particolare in Cile. Dai semi contenuti nel fiore di Rosa Mosqueta si ottiene, per spremitura a freddo (mi raccomando, accertatevene prima di comprare un olio farlocco), questo prezioso olio ricco di acidi grassi polinsaturi e di vitamina C: un mix di sostanze che contribuiscono a rigenerare il collagene e a rivitalizzare e proteggere i tessuti cutanei.Efficace nella prevenzione delle rughe, nella correzione di smagliature e cicatrici, ha anche un ottimo potere schiarente, contro le macchie scure dell'età su viso e mani. E' elasticizzante, idratante e levigante. Perfetta per ammorbidire le labbra insieme al burrocacao dopo una giornata di vento e sole.Va applicata aggiungendone una goccia nell'incavo della mano alla propria crema da giorno o da notte (io preferisco da notte per evitare che di giorno mi si lucidi la pelle). L'uso combinato con la crema ne facilita l'assorbimento. Va utilizzata costantemente, tutti i giorni, tutto l'anno. Anche a colazione! Olio di Rosa Mosqueta in capsule, per contrastare l'invecchiamento dei tessuti anche dall'interno. Si trova in erboristeria e in farmacia.
Attenzione, come anticipavo poc'anzi, che sia ottenuto da pressione a freddo, meglio se sottoposto a dinamizzazione  e con certificato biologico (il mio consiglio: Rosa Mosqueta del Cile di Italchile, in Erboristeria, http://www.italchile.it/).

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :