Panini prosciutto e formaggio

Da Aglaia79
La mia passione per gli intrecci è nata quasi per caso… un giorno sul web mi sono imbattuta in foto di un pane a tre strati così elaborato da lasciare senza fiato…. da quel momento ho iniziato a fare ricerche, a sperimentare in cucina… e senza che me ne rendessi conto ho imparato tantissimi trucchi per rendere unica la presentazione di ricette semplici come questa dei panini ripieni! La soddisfazione più grande e quando mi scrivete: “mi stai contagiando con la tua passione…” oppure “oggi seguendo i tuoi barbatrucchi ha personalizzato il mio primo intreccio…” 

La tecnica di oggi è semplicissima ma l’effetto finale è assicurato… 
Preparate l’impasto e fatelo lievitare per tre ore… Ingredienti:300 gr farina 00200 gr manitoba180 gr latte “tiepidino”1 cubetto lievito10 gr sale 2 uova temperatura ambiente50 olio extravergine
Per il ripieno ho usato prosciutto crudo, formaggio, parmigiano, olive nere secche condite. Naturalmente ho seguito i miei gusti ma Voi potete farcirli come più vi piace. 
Quando l’impasto avrà raddoppiato di volume è pronto per essere modellato.
Stendete delle sfoglie molto sottili e con una formina ricavate tanti cerchietti. 

Creiamo prima il panino: adagiamo il ripieno di crudo e formaggio su un cerchietto e richiudiamo con un altro cerchietto, pigiando insieme ben bene le due circonferenze.Su questa base andranno adagiati quattro petali… 

Per realizzare i petali....
Piegate a metà un cerchietto in modo da ottenere una mezza luna e ripiegate di nuovo.


Alzate il triangolino con le sezioni aperte verso l’alto e schiacciate un pochino gli angoli della base.

Una volta pronti pigiate i petali, molto delicatamente, sui fagottini ripieni... quasi dimenticavo: per renderli ancora più golosi ho aggiunto man mano che li preparavo delle scaglie di parmigiano!

Per mantenere la forma adagiateli in pirottini di carta.

Una deliziosa oliva nera come pistillo e il panino rustico intrecciato è pronto.

Non sono meravigliosi? Io li adoro... e devono anca cuocere... 

In forno a 180 gradi per 35 minuti e sono pronti... devono assumere un bel colore dorato.

Continuate a seguirmi... ho tantissimi intrecci da svelarvi!
Infinitamente grazie, Aglaia!
Per non perderti le mie ricette unisciti a me su google:
https://plus.google.com/u/0/+AglaiaRecensioniConsigli

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :