Panino a base di pesce con pomodori secchi zuccato (fish burger)

Da Teresa83

Oggi vi propongo un buonissimo panino a base di pesce con pomodori secchi Zuccato. Il Panino a base di pesce è venduto ormai in tutte le catene di fast food di tutto il mondo.  Inizialmente venne ideato per sopperire alla necessità di alcune  comunità cattoliche nell’Ohio di avere un panino che non contenesse carne da mangiarsi il venerdì. La pratica di non cibarsi di carne il venerdì, anche se non obbligatoria salvo che nella Quaresima e in occasione del venerdi santo che precede la Pasqua, era molto comune negli anni sessanta presso gli ambienti cattolici di stretta osservanza.Venne quindi pensato di sostituire la carne dell'hamburger abituale con del pesce. Ed è cosi che oggi sono noti a tutti i  Fish Burger,  un'ottima alternativa ai più soliti modi di cucinare il pesce. Possono essere preparati in diverse varianti, utilizzando il filetto che si preferisce: merluzzo, persico, salmone, dentice e magari personalizzarli, come ho fatto io, con ingredienti saporiti come i buonissimi pomodori secchi Zuccato, che hanno dato quel tocco in più.Ci vuole pochissimo tempo per prepararli e se utilizzate  pesce fresco potete anche prepararne in abbondanza, avvolgerli singolarmente nella pellicola trasparente e congelarli, così da averli sempre pronti al bisogno. Sono una deliziosa ricetta salvacena, ne resterete entusiasti.


Ingredienti

  • 2 filetti di merluzzo
  • pomodoro cuore di bue q.b
  • lattuga croccante q.b
  • 2 fette di formaggio fuso
  • pan grattato q.b
  • olio evo q.b
  • sale e pepe q.b
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo q.b
  • scorza e succo di ½ limone
  • ½ tuorlo
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • patatine fritte q.b
  • pomodori secchi Zuccato q.b

Preparazione


Cominciamo con la preparazione degli hamburger di pesce: in una padella con un filo d’olio evo, lo spicchio d’aglio, il succo e la buccia di limone lasciar cuocere con coperchio a fiamma media per 15 minuti, il merluzzo, a metà cottura aggiungere il prezzemolo tritato, salare e pepare a piacere. Quando il merluzzo risulterà ben cotto, tagliarlo a pezzetti e trasferirlo con tutto il sughetto rilasciato in cottura, eliminando l’aglio, in un mixer aggiungere il parmigiano, 2 o 3 pomodori secchiZuccato, il tuorlo, un filo d’olio evo abbondante, pan grattato q.b ed aggiustare di sale e pepe. Mixare fino ad ottenere un impasto, dalla consistenza non troppo morbida, nel caso aggiungere ancora pan grattato, ne troppo dura, nel caso ammorbidire con un goccio di olio o latte. Con le mani dare la forma di due hamburger e ripassarli da entrambi i lati nel pan grattato. Cuocerli in una padella con un filo d’olio fino a renderli abbastanza dorati.  Componiamo i nostri fish burger, dopo averli tagliati a metà e grigliati leggermente da entrambi i lati, sistemando sulla base l’hamburger al di sopra una o due fette sottili di pomodoro cuore di bue, precedentemente condite con olio e sale, qualche pomodoro secchiZuccato, qualche foglia di lattuga croccante e patatine fritte come se piovesse. Ho evitato la maionese, solo perché in questo periodo non posso mangiarla, ma ci sarebbe stata da Dio.

Tempo: 30 min Servizio per: 2 personeComplessità: Facile


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Oggi parliamo con… Maurizio Lorenzi

    Ci accoglie nella sua casa di Bergamo Maurizio Lorenzi , ora in libreria con “Eroi senza nome”. Intervista curata da Alessandro Noseda Buongiorno Maurizio e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • Pane con farina di enkir, a lievitazione naturale

    Della farina di enkir ricordo che avevo già parlato quando scrissi del pane azzimo di enkir e farro. Quella volta fu facile, non c'era lievitazione, tutto si... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lisbeth
    CUCINA, RICETTE
  • Piada-cheese-burger

    Oggi un cliente al chiosco mi ha detto: “Fai di tutto tranne gli hamburger” Risposta mia: “sbagliato faccio anche quelli e i piada cheese burger” Ingredienti:... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Monica Farinelli
    CUCINA, RICETTE
  • Tortino di melanzane

    Buongiorno a tutti!Finalmente ho un po' di tempo per caricare una ricetta appena fatta.In questi giorni non sto riuscendo ad avere cinque minuti liberi... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ambra De Nitto
    CUCINA, RICETTE
  • Il cuoco. Evoluzione storica e culturale di un mestiere straordinario.

    E' difficile parlare di un mestiere che (sebbene oggi cavalchi i mezzi di comunicazione e possa apparire più uno spettacolo che un lavoro) è consolidato nella... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aldo
    CUCINA, CURIOSITÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • Acciughe agli agrumi

    Non tutti amano le acciughe. Alcuni pensano che abbiano un sapore troppo intenso (falso! Sono delicatissime), altri ritengono che siano lunghe da pulire (beh, i... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Papio54
    CUCINA, RICETTE