Paolo e Francesca

Creato il 03 giugno 2012 da Almacattleya

I fantasmi di Paolo e Francesca appaiono a Dante e Virgilio di Ary Scheffer, 1855

Paolo e Francesca di Mosé Bianchi, 1877 ca.acquarello e oro su carta

 di Gustave Doré, 1857

Paolo e Francesca di Gaetano Previati, 1901

Gli amanti nel vortice Francesca da Rimini e Paolo Malatesta di William Blake, 1824-1827
Chi non conosce Paolo e Francesca, la storia dei due cognati amanti? Chi non ha studiato il canto V dell'Inferno? Magari alcuni odieranno quelle ore passate a studiare quel mattone (in senso di peso) della Divina Commedia eppure ci sono alcuni passi che rimangono impressi tra i quali questi. Inizialmente ho fatto il dipinto (si doveva fare qualcosa sulla Divina Commedia) e non avevo molto col quale lavorare. Infatti tutto il materiale mi è stato dato: io non sapevo. Alla fine ho pensato perché non realizzo un video? Ho scelto quei passi perché come vedete non c'è la presenza di Dante e Virgilio. Qui gli unici protagonisti sono loro due, gli amanti e come potete notare sorridono. Di solito vengono rappresentati addolorati. Io non so, ma li ho voluto rappresentare così.
 
Francesca da Rimini è nata a Ravenna tra il 1259 e il 1260, figlia di Guido III da Polenta.
Paolo Malatesta è nato nel 1246 e la sua famiglia apparteneva a una delle più nobili della Romagna, signori di Verrucchio e fratello di Giovanni detto Gianciotto, quello che divenne il marito di Francesca.
Il matrimonio era stato deciso per interesse per unire le due famiglie, i da Polenta e i Malatesta e sembra che Francesca diede a Gianciotto due bambini.
Poi, come si può leggere dal poema, nacque un amore segreto con suo cognato Paolo e furono uccisi da Gianciotto che li scoprì. La morte sembra che avvenne tra il 1283 e il 1285.
Dante li conobbe personalmente.
Come spesso succede, alcuni dicono che la storia sia romanzata però almeno è basata su fatti reali non come una certa coppia scespiriana.
Potete vedere la realizzazione del dipinto, e anche di altri, compresa l'iniziativa nel quale ho partecipato guardando questo video dove vedrete anche un mio piccolo intervento
 
Non badate al titolo. Non so perché l'hanno cambiato e non badate neanche tanto a quello che dico. Quando l'ho visto mi sono detta. Elena non potevi dire qualcosa di meglio??? Vabbé.
Volete sentire inoltre in una maniera diversa il canto V? Eccovi un video degli Oblivion:

Qui inoltre potrete vedere il film completo basato sulla storia di Paolo e Francesca realizzato nel 1950 da Raffaello Matarazzo

Paolo e Francesca di Anselm Feuerbach, 1864

Paolo e Francesca di Dante Gabriel Rossetti

Gianciotto scopre Paolo e Francesca di Jean Dominique Ingres, 1819

 di Gustave Doré, 1857

La morte di Francesca da Rimini e Paolo Malatesta di Alexandre Cabanel, 1870 ca.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :