Partire da solo costa è caro?

Creato il 03 aprile 2012 da Tipolosco

No, non è vero che costa di più. Viaggiare da soli non è molto più caro di viaggiare in gruppo o con la propria ragazza. E’ vero viaggiando con gli amici si possono dividere qualche spesa in comune ma vi posso garantire che  è un falso mito quello che chi viaggia da solo spenda di più.

Le spese di viaggio che si possono condividere con qualcuno sono il luogo dove andare a dormire e i vari spostamenti per la città altri non mi vengono in mente. Mangiare, musei e fare acquisti è caro sia se lo si fa da soli o che lo si fa in compagnia lì c’è poco da dividere, al massimo se viaggiate con un taccagno vi può placare la voglia di comprare cose inutili.

Dormire

La gran parte degli Hotel applica un supplemento per la singola ma ci sono anche molti Hotel che hanno in offerta questa tipologia di camere. Basti pensare che ho pagato a Tallinn una camera per 5 notti 120 € per un hotel a 3 stelle, che poi è diventato a 5 stelle ma questa è un’altra storia, non male no? Bisogna solo saper cercare su Booking.com e su Hotels.com è facilissimo trovare delle offerte. Se poi vi sapete accontentare potete sempre andare in un ostello a dormire dove è molto più facile anche conoscere gente.

Spostarsi

E’ vero viaggiare da soli in taxi è molto caro, ma spostandosi utilizzando i trasporti pubblici raramente lo è. Oltre a farvi risparmiare sarà anche un ottimo modo per entrare in contatto con i locali e per conoscere persone interessanti. Pensate al romanzo, Il giorno in più,  scritto da Fabio Volo dove il protagonista conosce la propria amata su di un tram.

Questi sono le spese di viaggio che si possono dividere con gli amici o con il vostro/a compagno/a  come potete vedere non è vero che sono più care, basta adattarsi e impegnarci solo un po’ di più. Viaggiare da soli non è caro, molte volte è solo una scusa per non farci prendere lo zaino e partire.

In viaggio basta stare attenti a dove si va a mangiare e a non comprare cose inutili già facendo questo si ridurrà di molto il costo del viaggio. Certo se volete viaggiare da soli altro consiglio non andate in un’agenzia viaggi a farvi organizzare il tutto ma pensateci voi. Ormai prenotare un volo o un hotel su internet è veramente alla portata di tutti e risparmierete un mucchio di soldi. Poi grazie anche ai consigli di tanti travel blogger come me trovare un hotel low cost o un ristorante non caro è facilissimo. Quindi se qualcuno mai vi venisse a dire che viaggiare da solo è caro ditegli che sta dicendo una grossa fesseria! E’ caro solo perché vogliamo che lo sia.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Travel Dreams 2015

    Dopo quasi tre anni sul web è arrivato il tempo di prendere carta e penna e di scrivere qui sul blog i miei viaggi nel cassetto, i #TravelDreams2015, sperando... Leggere il seguito

    Il 27 dicembre 2014 da   Perladietiopia
    VIAGGI
  • Estonia Christmas Jazz Festival 2014

    Varie città e location dell’ Estonia ospiteranno l’oramai consueto Christmas Jazz Festival, giunto alla 19^ edizione. Promosso da Jazzkaar, il Festival... Leggere il seguito

    Il 17 novembre 2014 da   Viaggiarenews
    VIAGGI
  • Sole cuore sapiente

    Premessa: io non sono intelligente. Vi ricordate quando vi avevo parlato della tuttologia indiana? Di come mi facesse sorridere? Leggere il seguito

    Il 30 settembre 2014 da   Sopravvivereinindia
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • All’aeroporto di Tallinn, dove la biblioteca diventa globetrotter

    Alcune immagini della biblioteca, credits sito Tallinn AirportUna biblioteca in aeroporto, uno spazio dove rilassarsi in attesa del proprio volo, un luogo liber... Leggere il seguito

    Il 06 agosto 2014 da   Maryandthebooks
    LIBRI, VIAGGI
  • The Pavans are back

    Siamo atterrati, ci siamo già ubriacati e abbiamo mangiato come vitelli tanti vitelli! Sono rilassata e in famiglia… ho scritto rilassata non in forma! Leggere il seguito

    Il 06 giugno 2014 da   Sopravvivereinindia
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Stavolta... 12 € di ebook!

    Eccoci qui, con a sinistra quello che sta per diventare il "simbolo" di questa serie di articoli: i consigli per gli acquisti digitali.Il primo articolo risale ... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2014 da   Draghidottone
    CULTURA, LIBRI, VIAGGI