Patch test, nichel ed altre sostanze per diagnosticare la dermatite da contatto

Da Dietainforma @espriweb

Le sostanze del patch test (nichel, cromo, lattice, saponi e detergenti, componenti di pomate o farmaci ad uso topico, piante e farmaci) permettono di diagnosticare la dermatite da contatto.

La dermatite allergica da contatto può interessare persone di qualsiasi età e sesso, anche se colpisce in modo particolare le donne tra i 20 ed i 50 anni di età. Le cause scatenanti di questa condizione possono essere varie, come le allergie ai coloranti, ai metalli o ai profumi, e le manifestazioni, eczemi pruriginosi, si presentano sulla zona del corpo che ha avuto contatto con la sostanza scatenante. Attualmente, per diagnosticare questo tipo di dermatite, è possibile ricorrere al Patch Test, un esame che si basa sull’applicazione sul dorso del corpo di particolari cerotti contenenti determinate sostanze. La rimozione di questi cerotti viene effettuata dopo 72 ore dal dermatologo, il quale verifica la presenza o meno di eczemi sulle zone della pelle che sono state a contatto con le suddette sostanze.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Lupus Eritematoso Sistemico, sintomi e trattamenti

    di questa malattia da non sottovalutare. Il Lupus Eritematoso Sistemico è una malattia che presenta sintomi generici e che, per questo motivo, non è semplice... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Dietainforma
    CONSIGLI UTILI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Rimedi della Nonna naturali per l’allergia al polline

    Quando le allergie stagionali colpiscono, trovare sollievo può diventare un calvario molto costoso, che può trasformarsi in una dipendenza da... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Inonno
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Herpes rimedi naturali

    cureHerpes: rafforziamo il sistema immunitario per prevenirlo, oppure cerchiamo di fermare i sintomi se la lesione è già comparsa, grazie ai rimedi naturali. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Enrico74
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Citronella: come e perché funziona contro le zanzare.

    View image | gettyimages.comLa pianta di oggi è la Citronella o Lemon gras o anche Cymbopogon nardus o Cymbopogon citratus fa parte della famiglia delle Poacee... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Farmacia Serra Genova
    BAMBINI, FAMIGLIA, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Aloe, pianta fresca per la guarigione

    Aloe Vera: la regina delle piante medicinaliAloePochissime piante hanno molte proprietà medicinali come l’aloe vera. La chiamano “miracolosa”, perché contiene... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Belloweb
    PER LEI, SALUTE E BENESSERE
  • Dermatite atopica nei neonati

    Che cosa è la Dermatite Atopica La Dermatite Atopica è un’infiammazione della pelle di cui soffrono molti bambini e neonati in ogni parte del mondo anche se la... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Debora Cadoni
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE