Paul Morrissey's Trilogy: Flesh, Trash, Heat.

Creato il 04 maggio 2011 da Federicoerra


Nell' America degli anni 60/ 70 vengono scritte nuove pagine di cinema. Si teorizza e si  rivendica l'urgenza di usare nuovi linguaggi cinematografici per descrivere la complessità della vita moderna e non solo.
Da questa nuova (quasi) consapevolezza salta fuori, fra i tanti, Paul Morrissey, che con l'aiuto dell'amico Andy Warhol  trasformano i tabù di una società sonnolenta in esplicativi e paradossali manifesti contro l'arretratezza  culturale.
Flesh, Trash e Heat  possiedono quella semplice naturalezza tipica del vero cinema indipendente, esperimenti anarchici che strizzano l'occhio al voyerismo più dissoluto, ma che però non rinunciano ad una attentissima e straordinaria bellezza esteriore.



Flesh (1968)
Regia: Paul Morrissey.
Cast: Joe Dallessandro, Geraldine Smith, Barry Brown, Candy Darling.


Era il 1968 quando nei cinema di New York City comparve per la prima volta  il volto e il corpo di Joe Dallessandro. Nacque uno dei primi  sex simbol maschili della storia.
Voto: 8



Trash - I rifiuti di New York (1970)
Regia: Paul Morrissey.
Cast: Joe Dallessandro, Holly Woodlawn, Jane Forth.


Il più famoso e forse il più introverso capitolo della trilogia.
E' il degrado di una società profondamente contorta. Sesso, droga e una prostituta d'eccezione: Joe...
Voto:8







Heat - Calore (1972)
Regia: Paul Morrissey.
Cast: Joe Dallessandro, Sylvia Miles, Andrea Feldman, Pat Ast.


Morrissey rifà Viale del tramonto, Joe Dallessandro è la sua musa.
Semplicemente settanta, semplicemente cinema.
Voto:8

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Game of Thrones – Stagione 5 (ep. 6)

    Unbowed, Unbent, Unbroken è il motto di Casa Martell di Dorne che dà il titolo a questa puntata. Come e quanto ci azzecchi con l’episodio, lo scoprirete solo... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Elgraeco
    CINEMA, CULTURA
  • Top Ten Tuesday: Ten Authors I REALLY Want To Meet

    Top Ten Tuesday Ten Authors I REALLY Want To Meet 10 autori che vorrei davvero incontrare! Cassandra Clare One too many is never enough! Leggere il seguito

    Il 12 maggio 2015 da   Susi
    CULTURA, LIBRI
  • La rosa e il tulipano.

    Giovanni attraversa mezza Europa con la sua bici a 12 rapporti. Lo fa ogni mattina da oltre quindici anni e ancora non ne sente la fatica. Scende in strada con... Leggere il seguito

    Il 11 maggio 2015 da   Pinocchio Non C'è Più
    CULTURA, LIBRI
  • Antichrista di Amelie Nothomb

    Nothomb Amélie Antichrista traduzione di Monica Capuani EAN 978-88-88700-30-4 Voland Edizioni pp. 128 ottobre 2004Un'occasione mancata In appena un'ora e mezza... Leggere il seguito

    Il 19 aprile 2015 da   Monica Spicciani
    CULTURA, LIBRI
  • Porn to be wild

    Condividi "Non mi sono lavata per tutto il periodo delle riprese. Non lo direste mai, vero?" Wild (USA 2014) Regia: Jean-Marc Vallée Sceneggiatura: Nick Hornby... Leggere il seguito

    Il 07 aprile 2015 da   Cannibal Kid
    CULTURA
  • Ce ne vanno di 50 cent per poter diventare rich

    Condividi Get Rich or Die Tryin’ (USA, Canada 2005) Regia: Jim Sheridan Sceneggiatura: Terence Winter Cast: 50 Cent, Joy Bryant, Terrence Howard, Adewale... Leggere il seguito

    Il 30 marzo 2015 da   Cannibal Kid
    CULTURA