La Pavese in Toscana nell’ultima giornata di campionato si gioca la stagione.
Due soli punti la separano dalla quartultima posizione occupata dalla società Aurora Fano, mentre la dividono le sabbie mobili dalla terzultima posizione della Eurogymnica Torino.
Insomma tutto è ancora possibile per le ragazze di via Porta che si stanno preparando con grande attenzione all’ultima esibizione che vale una stagione. “Siamo pronte – dichiara la tecnica Antonella Chiesa – la tensione è alle stelle, come è prevedibile quando la posta in palio è tanto alta, ma sappiamo che il filo che separa la salvezza dalla retrocessione è talmente sottile che dobbiamo affrontare l’appuntamento con la giusta carica, ma senza tensione”.
Vivere alla giornata, questo l’antidoto per vincere la paura di non farcela, suggeriscono le tecniche Antonella Chiesa e Daniela Vergani, consapevoli allo stesso tempo di avere le carte in mano per giocarsi fino all’ultimo la partita.
Dal mazzo questa volta non uscirà il jolly Dina Averina, per lei l’esperienza italiana con i colori della ginnastica Pavese si è conclusa: “Non potremo più contare sull’apporto tecnico della straniera – aggiunge Antonella Chiesa – ha esaurito a Biella le sue quattro esibizioni previste da regolamento. Come noi altre società non potranno più contare sulla straniera, ma purtroppo tra le dirette concorrenti alcune avranno a disposizione ancora l’atleta straniera e questo per noi è penalizzante. Ma non ci arrendiamo, fino alla fine abbiamo il dovere di crederci ed è per questo che abbiamo scelto di schierare le ragazze che nei singoli attrezzi sono state più pagate nelle precedenti esibizioni e che oggi ci danno più garanzie”.
“Tutto si deciderà in pochi minuti – conclude la tecnica pavese - o la va o la spacca”.
La gara di serie A2 avrà inizio alle ore 16, a seguire le premiazioni e alle 20 in pedana scenderanno le atlete delle dieci società di serie A1 che si giocheranno il titolo italiano. a cura di Federica Bosco