Pennette al salmone con vodka ovvero revival anni Settanta

Da Enricogrz

Revivals.m. inv.Fenomeno culturale o di costume che consiste nel riproporre o nel riportare in auge, filtrandoli attraverso la sensibilità moderna, usi, costumi, gusti, tendenze, motivi spec. artistici e letterari, appartenenti al passato: il r. degli anni Sessanta; il r. neo-gotico‖ Ciò che viene così riproposto
Avevo posato con scrupolo la puntina sul vinile e, dopo  un mezzo giro o poco più, le casse avevano iniziato a vibrare sulle stridule note della tastiera di Benny, subito seguito dalla chitarra di Björn. Agnetha e Frida iniziarono a cantare.
I work all night, I work all day, to pay the bills I have to pay
Ain't it sad
And still there never seems to be a single penny left for me
That's too bad
Era esotico. Doveva essere cosa strana mangiare del pesce pescato a migliaia di chilometri di distanza e sentirsi con piacere un poco sofisticati, unire la panna e cucinare con la bevanda della Grande Madre Russia. Si voleva mettere alla spalle il passato, compreso la cultura culinaria contadina. Erano gli anni Settanta. Erano di moda le pennette mare e monti, l'insalata russa, le fettuccine panna funghi piselli, l'ananas al Maraschino, i ravioli in scatola, il Pinot Grigio, la polpa di granchio. Il carpaccio rucola grana, invece, significa anni Ottanta.
Ingredientisalmone affumicatovodkapennettepanna (non quella per dolci) pomodorinierba cipollinaburroscalogno o cipollaDai, è facile. Orde di studenti, single e mangiapescecongelato hanno mangiato e ancora mangiano questo piatto. Era un must nelle cene tra amici al termine delle serata, a suo favore ha sempre giocato la semplicità della preparazione. Fate sciogliere una noce di burro in una padella, soffriggettevi della cipolla tritata e aggiungetevi il salmone tagliato a pezzi. Bagnate con un goccio di voka, fate evaporare. Unite i pomodorini, dategli un paio di mescolate e aggiungete la panna. Giusto qualche istante per farla scaldare e aggiungete l'erba cipollina tritata, il cui sapore fresco ben si accompagnerà al secco dell'acqua russa. Cuocete, scolate, aggiungete e mescolate la pasta al sugo. Pronta.Ora non vi resta che organizzare uno di quegli odiosi festini in cui la gente si presenta con dubbio e improbabile abbiglimento di quaranta anni fa, balla musiche fuori luogo e beve cocktail disgustosi. Buona festa.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :