
Con questa crostata auguro a tutti un felice Natale!!! E speriamo proprio che lo sia.
CROSTATA STELLARE ALLA CONFETTURA DI MORE DI ROVO E MIRTILLI CON NOCI MACADAMIA

Ingredienti per uno stampo di circa 18/20 cm di diametroPer la pâte sucrée di Michel Roux*100 gr di burro100 gr di zucchero a velo setacciato2 uova250 gr farina 00 (180 w)un pizzico di saleio ho aggiunto scorza di limone e qualche goccia del suo succoPer il ripieno:320 gr di confettura di more di rovo e mirtilli artigianale di ottima qualità (1 vasetto) o altra confettura a scelta, 3 o 4 noci macadamia pulite e ridotte a granelli o noci pecan
*Solitamente utilizzo la frolla fine di Montersino, ma ho trovato altrettanto buona anche questa. Nel suo libro "Frolla&sfoglia" Michel Roux, chef pluristellato, descrive la pasta sucrée come un impasto adatto in particolare per le torte alla frutta e per la cottura in bianco. Meno delicato della pasta sablée poichè contiene meno grassi, è più facile da lavorare e altrettanto gustoso. Ben avvolto nella pellicola si può conservare in frigo per una settimana o in freezer per circa 3 mesi. Non ho mai provato, ma posso fidarmi :-)
Procedimento: versa la farina in una ciotola o sul piano di lavoro. Al centro metti lo zucchero a velo, il burro e il sale. Inizia a lavorarli velocemente con le punta delle dita (meglio avere le mani ben fredde per mantenere bassa la temperatura del burro) incorporando piano piano la farina. Lavora l'impasto fino a quando non avrà raggiunto una consistenza granulosa. Fai di nuovo la fontana radunando le grosse briciole di impasto ottenute. Al centro aggiungi le uova, la scorza di limone e qualche goccia del suo succo, se decidi di usarlo. Continua a lavorare delicatamente l'impasto con le punta delle dita giusto il tempo necessario affinché stia insieme. Infine, lavoralo leggermente con il polso per farlo diventare liscio, forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare per 1 ora o 2 in frigo.

Trascorso tale tempo su un foglio di carta forno stendi circa un po' di più della metà di impasto ad uno spessore di mezzo cm. La frolla stesa dovrà avere una dimensione maggiore rispetto al diametro di 18 cm del nostro stampo. Con delicatezza solleva la carta da forno con sopra la frolla stesa e sistemala nello stampo. Fai aderire bene la pasta ai bordi dello stampo. Bucherella leggermente con la forchetta la base e versaci dentro la confettura. Aggiungi in superficie la granella di noci poi rifila i bordi della crostata ripiegandoli leggermente sul ripieno. Metti a riposare in frigo. Stendi su un altro foglio di carta forno la frolla rimasta e ricava un cerchio con un diametro inferiore a quello dello stampo. Con un coppa pasta a forma di stella intaglia la base ottenuta e tieni da parte gli scarti che potrai utilizzare per ricavare dei biscotti o delle piccole crostatine. Togli dal frigo lo stampo con la crostata e posizionaci sopra la frolla intagliata con le stelle.

Per garantire in cottura che le incisioni a forma di stella non si deformino, rimetti in frigo per 15 minuti. Poi cuoci la crostata a 180 gradi per circa 20 minuti controllando la cottura. Quando sarà dorata sfornala, fai raffreddare bene e poi con estrema attenzione e aiutandoti con la carta forno sistema il dolce su un piatto.

In estate, al posto delle noci, è ottima con l'aggiunta di more e mirtilli freschi! Noi ce la gusteremo domani in versione invernale sperando che, con tutto quello che la nonna Vit preparerà, ci rimanga un buchino anche per il dolce!
