Peppy-bretzel!

Creato il 25 maggio 2011 da Kia
Ho appreso da poco che le mie papille gustative gradiscono ampiamente i bretzel saporite leccornie salate alsaziane marroncine chiaro e dalla caratteristica forma annodata!
Quindi come non provare il Peppy-bretzel?
per rigor di cronaca io li amo aromatizzati con pepe verde, cumino o coriandolo, una volta ne mangiai uno così e impazzii…il massimo? bretzel e birra fresca! e poi basta farne un po' di più e si possono conservare facendoli seccare!!!^___^

per le foto scusate ma vi prometto che la prox volta che li faccio prima metto in carica la batteria della macchina fotografica!^__^
ingredienti?
acqua, margarina vegetale 50gr (io uso quella della provamel), farina 500gr (250 manitoba, 250 frumento0), peppy, sciroppo di riso, sale integrale marino,bicarbonato; a piacere: pepe verde, cumino, coriandolo.
procedimento?
facile!
stemperate la vostra peppy in un po' di acqua, aggiungete la farina (ma non tutta!!!diciamo 3/4)e impastate.
ora staccatene un pezzo che riporrete in frigo e che sarà la vostra nuova peppy!
al resto dell'impasto ora aggiungete dell'acqua nel quale avrete sciolto un paio di cucchiai di sciroppo di riso e un paio di pizzichi di sale integrale marino.
impastate nuovamente.
ora lasciate lievitare per almeno 6-8 ore.
passato il tempo di lievitazione aggiungete la margarina ammorbidita e le spezie.
a questo punto fate la vostra forma intrecciata tipica dei bretzel e lasciateli a lievitare già così "formati" per una mezz'oretta. Mettete a bollire abbondante acqua con un abbondante cucchiaio di bicarbonato disciolto in essa e una volta passati i 30' buttate i vostri bredzel a bollire per meno di un minuto, giusto il tempo di farli diventare belli lucidi, ora scolateli ed infornateli cosparsi di sale grosso integrale e semini di cumino per 15-20 minuti a 220°C!
slurp slurp!^__^

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • la cucina degli avanzi e la tavola dei prodigi

    sempre più alla ricerca di novità sul piano dell'autoproduzione/zero rifiuti/decrescita, mi sono imbattuta in un sito che elogiava le proprietà dei semi di lino... Leggere il seguito

    Il 07 maggio 2015 da   Ilcerchiomagico
    DIARIO PERSONALE, ECOLOGIA E AMBIENTE, FAI DA TE, MATERNITÀ, PER LEI, TALENTI
  • La Birreria Pedavena di Trento

    Col tempo la Birreria Pedavena è diventata un riferimento assoluto, punto fermo toponomastico della "città del Concilio".Ai tempi ha esercitato coi nomi di... Leggere il seguito

    Il 18 aprile 2015 da   Cipputi
    ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE, STORIA E FILOSOFIA
  • Esplorazioni da primo aprile – Speleopsicoriflessioni

    di Paolo Burelli, sulla pagina facebook della Associazione Naturalistica Friulana1-04-2015 Grandiosa esplorazione sta notte con risultato del tutto inaspettato... Leggere il seguito

    Il 01 aprile 2015 da   Andrea Scatolini
    ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE
  • L’assunzione di birra in allattamento: un falso mito

    Secondo le tradizioni popolari, bere birra in allattamento aiuterebbe le neo mamme ad aumentare la produzione di latte. L’assunzione di birra, infatti,... Leggere il seguito

    Il 19 marzo 2015 da   Conservazionecordoneombelicale
    MEDICINA, RICERCA, SCIENZE
  • Il primo jeans al malto di Meltin’Pot

    In occasione della 49^ edizione di Vinitaly, a Verona, Meltin’Pot ha realizzato uno speciale jeans, impiegando un ingrediente alquanto insolito: il malto della... Leggere il seguito

    Il 17 marzo 2015 da   Lifestyle
    ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE
  • La "Ca' de Bezzi" di Bolzano

    Difficile da definire: antica osteria, cenacolo di intellettuali, localino alla moda o cos'altro ancora?La Ca' de Bezzi in un bianco e nero del 1932. Leggere il seguito

    Il 14 marzo 2015 da   Cipputi
    ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE, STORIA E FILOSOFIA