Lessate dei fagiolini, arrotolateli in involtini fatti con il prosciutto cotto e poi metteteli in una teglia con poco olio, sottiletta, parmigiano e gratinate.
(Benedetta Parodi, “Cotto e Pubblicato” su TVSorrisi&Canzoni della scorsa settimana)
Per tre persone: tre cubi di spinaci surgelati, messi nel micro alla max potenza: scongelati e cotti. Poi, sempre nel micro, un cucchiaio di besciamella per ogni cubo di spinaci, lasciata morbida.
Alal fine, col pimer, ho frullato spinaci,besciamella e un uovo intero. Ho aggiunto sale, poco pepe e una cucchiaiata di parmigiano grattugiato. Messo nello stampo in silicone da muffin, infornato, servito con una spolverata di parmigiano. Tempo totale 30 minuti… rifatto con porri, piselli, carote (qui ci mettono un po’ a lessare) zucca, cavolfiore, broccoli, carciofi.(Cookaround a questo link)
Ti posso suggerire (x esperienza con mia figlia) di prepararle in modo sfizioso magari preparando delle gustose polpette, una frittatina, dei ravioli, gnocchetti, insomma qualsiasi preparazione che ne possa contenere un giusto quantitativo senza essere individuate.
(Google Answers qui)
Le faccio anche io le polpette di verdure eh, ma il rapporto tra zucchine e restanti ingredienti è altamente sfavorevole per il vegetale dalla forma piacevolmente allungata. E dopo averle mangiate, in tutta onestà, non mi sento di dire di aver mangiato della verdura, il sapore non si sente nemmeno! (che poi che sapore hanno le zucchine? Non sanno di un cazzo, così come quasi tutta la verdura di questo mondo)
Alla fine il consiglio più sensato resta quello di un tizio su Google Answers: “usa l’imbuto”. WIN.