Per l’idealismo (e il neoidealismo italiano) è fuori discussione (come per il realismo) che la natura esiste indipendentemente dalle ‘singole coscienze degli individui umani’. E’ dalla coscienza “trascendentale” (liquidata con troppa disinvoltura) che la natura non è indipendente. [ … ] La scienza intende fondarsi sull'”osservazione”. Ma la grande questione è che la realtà – che per la scienza esisterebbe egualmente anche se l’uomo non esistesse (l’uomo è, dice la scienza, compare soltanto a un certo punto dello sviluppo dell’universo) -, in quanto esistente senza l’uomo è per definizione ciò che non è osservato dall’uomo, ciò di cui l’uomo non fa esperienza; non può esserci esperienza umana di ciò che esiste quando l’umano non esiste. Quindi l’affermazione che la realtà è indipendente finisce anch’essa con l’essere una semplice fede, o quella forma di fede che è considerata come “altamente probabile”.
Magazine Cultura
“Per l’idealismo (e il neoidealismo italiano) è fuori discussione (come per il realismo) che la natura esiste indipendentemente dalle ‘singole coscienze degli individui umani’…”, Emanuele Severino, La potenza dell’errare, Rizzoli, Milano 2013, pp. 214-215
Creato il 27 ottobre 2017 da Paolo Ferrario @PFerrarioPossono interessarti anche questi articoli :
-
Ecobonus 2018, ecco il nuovo sito Enea per trasmettere i dati
Il nuovo sito dell'Enea per trasmettere i dati dell' Ecobonus 2018, cioè relativi agli interventi conclusi nel 2018, sarà attivato dopo la pubblicazione dei... Leggere il seguito
Da Ediltecnicoit
SOCIETÀ -
Arriva in libreria la raccolta di poesie “Undici pianeti” di Mahmud Darwish
Quelli che tra di voi mi seguono da più tempo si ricorderanno che qualche anno fa mi ero lamentata della scarsità del numero di traduzioni in italiano delle... Leggere il seguito
Da Chiarac
CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Skin-scent: i profumi che sanno di pulito, sapone e fresco bucato
Il concetto di "buon profumo di pulito" è molto soggettivo: alcuni lo associano ai fiori di cotone, a candide lenzuola di lino, alla carta di riso, ai... Leggere il seguito
Da Pamela Soluri
MODA E TREND, PER LEI -
#wikipiera la mia foto pubblicata da settegiorni
#Wikipiera con grandissimo orgoglio posso dire che una mia fotografia scattata alla Signora Piera degli Esposti fa parte del servizio fotografico correlato da... Leggere il seguito
Da Silvia Ramilli
LIFESTYLE -
30 anni di Musical con passione
Si intitolava We Are lo spettacolo cui ho assistito ieri sera. Si trattava di un medley dei più importanti Musical passati alla storia del teatro musicale. Ad... Leggere il seguito
Da Musicamore
CULTURA, PALCOSCENICO, TEATRO ED OPERA -
Staatsoper Stuttgart – Parsifal
Foto ©Martin Sigmund La Staatsoper Stuttgart sta vivendo l’ ultima stagione della sovrintendenza di Jossi Wieler, che a partire dal mese di agosto lascerà l’... Leggere il seguito
Da Gianguido Mussomeli
MUSICA, MUSICA CLASSICA -
Di quasi compleanni e miracolose cure anti-età.
Compiva 35 anni nel giorno più freddo di quell’inverno. Era la notte tra il 26 e il 27 febbraio 2018. L’hanno battezzata Burian; così si chiamava l’ondata... Leggere il seguito
Da Larablogger
DIARIO PERSONALE, PER LEI
I suoi ultimi articoli
-
La verità è il compito dell’uomo?, testo di Vasco Ursini
-
Il Mortale, citazione da E. Severino, Destino della necessità, p. 591
-
Luciano Tomagè, “L’INAMOVIBILE”, pubblicato su indicazione di Vasco Ursini, e tratto dal gruppo facebook Amici di Emanuele Severino, 20 aprile 2018
-
Ogni vivente dotato della capacità di pensare e pensarsi sta sulla terra errando tra TEMPO, LUOGO, EROS, POLIS e DESTINO, dal blog Tracce e Sentieri