Per sognare ci vuole poco: basta un cuore – Giovanni Garlanda

Da Chiara Lorenzetti

Immagina una danza, una rotonda dove poter ballare. Non ci sono cavalieri che ti accompagnano, né belle dame. La musica non c’è.
Sei tu e solo tu sei ballerino e danza stessa e musica ed armonia.
Volteggi, in fondo scopri che ballare tra te e te è una melodia meravigliosa e tu sai quando fermarti, quando fare il caschè, le piroette, il ballo sfrenato.
Si crea come per magia, dentro te, la poesia. E la poesia per ognuno ha il suo sapore.

Giovanni Garlanda non so dire se danza, ma quello che crea è
poesia

armonia

bellezza
 fluidità

Le sue terrecotte nascono da movimenti leggeri, non ci sono spigoli, ma gesti semplici tesi verso il cielo.
Anime i suoi personaggi che nulla hanno di inquieto, ma sono quasi nuvole, nessun piede a terra, in continua e completa meditazione.
Pensano, persi i pensieri in viaggi di sogno

leggono, immersi in un mondo nuovo e mai scontato, il proprio

Giovanni Garlanda, titolare dello Studio d’Arte Officine Garlanda a Biella, gioca con maestria rara con la terra, la modella seguendo i sogni, ne inventa tracce insolite e garbate, per raggiungere la meta ambita, il cuore.

Un cuore che sfugge
Un cuore per volare
Un cuore che divide
Un cuore, l’unico e il vero motore della vita, un gesto semplice che spesso si dimentica di fare…un cuore che unisce

Giovanni Garlanda è anche un amico, oltre che artista apprezzato e conosciuto.

L’artista Giovanni Garlanda

Venerdì presenterà un progetto, per ora segreto, di rinnovamento per la nostra città, Biella, per rendere migliore ciò che bello proprio non è. Una ricerca del bello, dell’armonia e io credo che nelle sue opere lo si possa notare.
In fondo sognare non costa nulla, e i sogni preparano alla vita, nuovi progetti per il nostro benessere.
Per sognare ci vuole poco, basta un cuore.
Chiara