Per una domenica in famiglia: il cinghiale in umido

Da Lauradepalma
E' arrivato, lo aspettavo, aspettavo il suo sole pallido, la sua arietta frescolina, le calze, il piumone, la tisana prima di andare a letto, i colori...E' la mia stagione preferita, non ho dubbi; è l'unica cosa certa che so di me: IO AMO L'AUTUNNO.Finalmente si può ritornare a cucinare, e io ne ho subito approfittato, non che quest'estate non abbia cucinato.. anzi (un giorvo vi racconterò).

Via Pinterest


Oggi parliamo di cinghiale, una carne particolare, non a tutti piace, ha un gusto forte e colore scuro.Il cinghiale è un maiale selvatico, si nutre di radici e di bacche, e per questo che la sua carne è molto compatta e ha quel gusto particolare di selvaggina.Per ottenere un buon spezzatino vi consiglio di marinare la carne nel vino, rosso o bianco,(vedi prossima ricetta) o come in questa ricetta farlo cuocere molte ore a fuoco lento.

circa 1 kg di polpa di cinghialeolio d'olivadue spicchi d'agliomezza cipolla biancauna gamba di sedanouna carotasalviapassata di pomodri (preferibilmente fatta in casa)vino bianco 200 mlbrodo vegetale (non di dado) q.b.sale e pepe.Tagliate la polpa a pezzi uguali tra di loro, fatela soffriggere in un tegame, senza condimento, in questo modo la carne perderà il gusto di selvatico.
Spletate la carota, sbucciate la cipolla e preparate un soffritto unendo anche la salvia ed il sedano, tritalo fine, in modo che una volta cotto, non si riconosca la verdura.
In una pentola fate rosolare uno spicchio d'aglio, quando inizierà a prendere colore, levate, aggiungeteci il soffritto, successivamente la carne,salate e pepate, poi bagnate con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, aggiungete la passata di pomodoro e fatelo cuocere dolcemente a pentola coperta, girate ogni tanto con delicatezza.Quando il sugo si sarà asciugato, ma il cinghiale non sarà ancora cotto, aggiungete del brodo, poco alla volta.Continuate così fino a cottura ultimata, il mio ha cotto per tre ore e mezza.Mi raccomando non fatelo asciugare troppo, il ginghiale, soprattutto se lo accompagnate con la polenta, dovraò avere una bella bagnetta.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • |⇨ Risotto con trevisana

    Il isotto con trevisana sono l'originale e intrigante primo piatto che abbiamo selezionato per voi e che utilizziamo per aprire la nostra consueta rubrica... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • Hamburger di Manzo con Maionese, Formaggio di Capra, Pomodoro, Rucola, Cipolle...

    Un titolo lunghissimo, perdonatemi. Avevo inizialmente pensato di intitolare questo post "Hamburger a Modo Mio", ma poi la mia precisione maniacale ha avuto la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Pixel3v
    CUCINA, RICETTE
  • Coniglio arrotolato

    Il coniglio arrotolato ripieno, farcito con pancetta, prosciutto cotto, salsiccia, provola e aromi, è un secondo piatto molto ricco ed estremamente gustoso,... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA
  • Polpette Messicane

    Questa squisita pietanza è ispirata ai cibi Messicani, dove i FAGIOLI NERI sono usatissimi in moltissime ricette. La qualità principale dei FAGIOLI NERI è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Fradry
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • La merendina più buona? pane e olio!

    Sarà presentato a Roma il prossimo 23 giugno il progetto di e-learning, a cura di PANDOLEA e CLIOedu, per raccontare la sana alimentazione e la cultura dell’oli... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Primolio
    CUCINA, SLOW FOOD
  • |⇨ Gamberoni con riso pilaf al curry

    I Gamberoni con riso pilaf al curry sono l'originale e intrigante primo piatto che abbiamo selezionato per voi e che utilizziamo per aprire la nostra consueta... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Piac3r
    CUCINA, RICETTE