Perchè il divorzio può far male alla salute?

Creato il 08 gennaio 2015 da Laricercascientifica

Non solo una vita matrimoniale di continui contrasti e litigi dopo un pò rischia di minare la salute di mente e corpo, anche dopo il divorzio, sebbene consensuale, la situazione potrebbe non migliorare più di tanto. Anche la separazione potrebbe nuocere gravemente alla vostra salute, così come anche già fa in maniera considerevole sulle vostre finanze, al contrario di quanto, invece, si crede nel considerare il divorzio come una sorta di liberazione ed una possibilità di rinascita generale.

Secondo i ricercatori dell’Università dell’Arizona una separazione di coppia può dare vita a problemi di stress, insonnia, depressione, aumentando, addirittura, il rischio di morte prematura. Lo studio ha preso in esame più di 130 coppie negli 8 mesi successivi al divorzio individuando, nelle principali risposte comportamentali dei soggetti, l’insorgenza di diverse problematiche di salute. Insonnia e stress innanzitutto, ecco di cosa soffrono principalmente le coppie separate, con ripercussioni, anche gravi, sul sistema immunitario e cardiocircolatorio. Il potrarsi di questi disturbi, infatti, rischia di compromettere il vostro stato di salute generale aumentando il rischio di morte per gli individui coinvolti dal “trauma”. Di contro, spiegano i ricercatori, evitare il divorzio e riuscire a mantenere una relazione di coppia più serena e duratura significa poter vivere più a lungo.

  • Ricerca di: Università dell’Arizona
  • Conclusione: Il divorzio di coppia favorisce l’insorgere di numerosi disturbi di salute

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Come le doline svaniscono su Titano

    Un nuovo studio suggerisce che, dove oggi vediamo laghi di idrocarburi, la superficie sia sprofondata in un processo simile a quello delle doline terrestri. ... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • I punti caldi di Venere

    Esaminando i dati raccolti dall’ESA durante la missione Venus Express, un team internazionale di scienziati ha trovato picchi variabili di temperatura in divers... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • “Rosarium”: un progetto fotografico di Silvia Castellani

    Di SILVIA CASTELLANI“ROSARIUM” – L’OPERACi sono una decina di rose speciali. Su queste dieci fotografie di rose ho operato, a tratti, per circa un anno. Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Criticaimpura
    CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ
  • Qualcosa brilla sulla cometa 67P: potrebbe essere Philae

    Philae era stato protagonista di un rocambolesco atterraggio il 12 novembre 2014: dopo aver toccato il suolo della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko con grande... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Astrosamantha back to Earth

    11.06.2015, ore 16:00Samantha Cristoforetti è uscita per seconda dalla capsula Soyuz. Crediti: ESA 15:44, ora italiana. Samantha Cristoforetti (ESA) e i suoi... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Alla ricerca di Philae

    Questa immagine è stata raccolta dalla camera OSIRIS a bordo di Rosetta e mostra il lander Philae alle 11:23 (ora italiana registrata a bordo della sonda) il... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE