Pesche con gli Amaretti di Ferragosto....

Da Tzunami

Domani sarà Ferragosto....ed io che quest'anno ho optato per le ferie "alternative", mi sto preparando per la classica uscita ferragostiana....
In verità di ferie quest'anno nemmeno l'ombra.....nuovo lavoro, nuovi impegni, nuove responsabilità e non ultimo, il budget domestico è pari al Pil del botzuwana con lo spread Italico...quindi nisba!
Come dicevo, ieri sera ho cominciato a preparare le solite cosine da portare ad un pic-nic, immancabile la mitica parmigiana e le varie torte salate, ma volevo il dolcetto....Scartate le torte fredde per ovvi motivi, ho pensato ad una crostata classica, ma per me la crostata parte da autunno, un po come per i saldi che iniziano a Luglio....la stessa cosa no? E così visto che avevo il forno acceso, due chili di pesche che mi guardavano tristi tristi e un po di amaretti scampati all'inverno ho pensato....."MA SI! Faccio le pesche agli amaretti!"....e così ho preparato il dolcetto che "a ca' mia" si fa da quando ero una tusetta (bambina)...mia madre dice che la ricetta l'aveva avuta dalla mia nonnina adottiva meneghina, ma io in rete ho letto che ha origini Piemontesi....ora, non ho idea della natalità di queste pesche, so solo che a me piacciono un sacco e che le variati che uso io non c'entrano un fico con la Piemontese....quindi, io me le faccio e me le pappo a prescindere! Hahahaha

Ecco cosa vi occorre:
  • 2 kg. di pesche mature ma ancora sode
  • 120/150 gr. di amaretti
  • 1 uovo
  • zucchero di canna q.b.
Lavate le pesche, tagliatele a metà e privatele del nocciolo. Prendete una pesca e mettetela in una ciotola, spappolatela con le mani, io sbriciolo gli amaretti direttamente nella ciotola così da vedere man mano quanto assorbono nell'impasto e mi regolo ad occhio, ma voi se volete potete anche sbriciolarne a parte 100 gr. e regolarvi man mano. Tra uno sbriciolo e l'altro aggiungo l'uovo, amalgamo l'impasto e continuo a sbriciolare sino a che il composto non raggiunge la consistenza morbida ma compatta, non dev'essere liquida ma risutare un pò sostenuta. In ultimo aggiungo un pizzico di vaniglia e un cucchiaio di zucchero bianco.  Riprendo le mie pesche a metà e con un cucchiaino allargo delicatamente l'incavo del nocciolo, non tolgo nulla. semplicemente con il dorso del cucchiaino "allargo" un pochetto la sede naturale...Farcite le pesche con un cucchiaino abbondante di impasto e disponetele in una pirofila dove avrete versato un po d'acqua con dello zucchero. Prima di infornare io innaffio con del cognac, in mancanza uso anche il rum, ma se volete potete omettere l'alcol, infine cospargo le pesche di zucchero di canna che gli donerà una crosticina davvero invitante. Inforno a 220° preriscaldato sino a che non vedo che le pesche si sono "caramellate" ed hanno fatto la crosticina, quindi non meno di 15-20 min.
Che dire, non avevo dubbi che i miei apprezzassero.....infatti oggi dovrò rifarle!! Di tutte le pesche preparate (due teglie) sono sopravvissuti solo 4 metà....che sofferenza eh?!!!
Buon Ferragosto a tutte le amiche "alternative" e non.....


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Evento Horeca a l’Illuminata

    La tenuta L’Illuminata si trova nel cuore delle Langhe, sulla collina di La Morra (CN). Domani, lunedì 29 giugno, sarà teatro di una serata esclusiva,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Anna Maria Simonini
    CUCINA
  • Marshmallows & S’more

    La americana dell’Abbecedario Culinario Mondiale prosegue… fino al 7 luglio saremo ospiti di Simona – Briciole che in America vive da tanti anni e che ci... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Crumpets
    CUCINA, RICETTE
  • Dalla Svezia a Napoli: apre il nuovo ristorante Ikea

    Inaugura ufficialmente oggi il nuovo ristorante IKEA di Afragola completamente rinnovato con un nuovo layout, nuovi arredi e, soprattutto, nuove ricette e una... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Anna Pernice
    CUCINA, RICETTE
  • Ventagli al prosciutto e Parmigiano Reggiano

    L'eccellenza non si raggiunge aggiungendo ma...togliendo!!! Questo contest ideato da Parmigiano Reggiano è veramente stimolante.. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Mammazan
    CUCINA, RICETTE
  • Trifle "Foresta Nera" allo yogurt greco

    Questa è la ricetta perfetta per rimediare alla voglia di un dolcetto goloso senza però sentirsi troppo in colpa. E' quasi una "non ricetta" perchè in realtà... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Juno82
    CUCINA, RICETTE
  • Biscotti Grancereale

    I biscotti grancereale sono una riproduzione casalinga, tutta homemade, dei famosi biscotti del Mulino Bianco a base di cereale. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA