Ecco la meraviglia delle meraviglie, il sogno proibito! Davanti alla scura, monumentale, vetrina del salotto ho fatto la bava per anni per tutti quei barattoli di vetro colorati, pieni di robina buona che la nonna, a mò di formichina, riponeva senza sosta e che non potevano essere toccati almeno fino a Natale.
… Quella caleidoscopica e profumata credenza generava una sensazione di godimento e di sicurezza che non ho mai più provato.
Era arrivato il momento di pensare a quando nell’orto ci sarebbero stati solo cavolo nero, verze e finocchi.. buoni quanto vuoi ma privi di quell’appeal delle verdure dell’estate. Io corteggiavo la nonna per giorni, le davo il tormento affinché mi aprisse almeno un barattolo di melanzane sott’olio con le acciughine e i capperi! Che festa allora, quando c’era un ospite e uno di quei barattoli finiva sulla tavola per accompagnare un pezzetto di lesso, un triangolo di frittata o l’uovo sodo. Confesso che un paio di volte mi sono ritrovata nascosta nella dispensa, a ingozzarmi di carciofini, funghi e altre bontà, ma l’adrenalina che mi rendeva ladra non mi faceva nemmeno gustare quello che mangiavo arraffandolo… accidenti ai sensi di colpa!
Questi sono alcuni versi -in cui mi ci ritrovo molto- di Luisanna Messeri, tratti dal suo libro ” Una famiglia in cucina, la mia” dove ben fa capire secondo me la sensazione e l’importanza dell’arte di conservare, l’importanza di non sprecare quel soprappiù, di conservarlo gelosamente, golosamente per il futuro.
Credo che il posto che amo di più in assoluto dopo la cucina sia la dispensa, mi piace vedere in questo periodo dell’anno piano piano gli scaffali che si riempiono con vasetti di mille colori. E’ un ciclo che tutti gli anni si ripete, si inizia a giugno con qualche marmellata ma il vero lavoro si prolunga fino ad agosto, dove si concentrano la maggior parte di conserve e confetture che prepariamo qui in campagna, la regina di questo periodo è senza dubbio la passata di pomodoro. Ho sempre vissuto questo momento che posso definire di condivisione famigliare: sì, perché tutti danno il loro contributo alla preparazione, chi lava i pomodori, chi accende la stufa sotto il portico… Anche questo è un modo, un pretesto per ritrovarsi. Poi c’è la frutta sciroppata, che di solito veniva posizionata in alto sullo scaffale dopo la marmellata, dove era molto difficile arrivare senza scala per noi bambini, e che gioia quando finalmente nei giorni -freddi- di festa potevamo ritrovare un po’ d’estate!
Per prima cosa sterilizzate per bene i vasetti, immergendoli in una pentola per 5 minuti in acqua bollente, poi scolateli e asciugateli bene con uno strofinaccio di cotone pulito.
Poi preparate lo sciroppo di zucchero. In una pentola mettete lo zucchero, la bacca di vaniglia e il litro di acqua, portate ad ebollizione e mescolate fino a che lo zucchero non si sia completamente sciolto. Potete aromatizzare lo sciroppo anche con della cannella, o a chi piace con dei rametti di rosmarino.
Lavate le pesche e sbucciatele, tagliatele a metà e privatele del nocciolo, mettetele nei vasetti, avendo cura di non lasciare troppi spazi vuoti tra una pesca e l’altra, se necessario premete un pochino con le mani, in cottura poi il volume delle pesche invasettate diminuirà.
Riempite i vasetti con lo sciroppo fermandovi a due centimetri dal bordo, chiudete infine i vasetti. Poi metteteli in una grossa pentola piena di acqua avvolti in canovacci di cotone e fate bollire per 6/7 minuti, trascorso il tempo spegnete il fuoco e fate raffreddare all’interno dell’acqua. Quando si saranno raffreddati toglieteli dall’acqua, asciugateli bene, etichettateli come più preferite! Si conservano in un luogo asciutto e buio anche per 8/12 mesi; una volta aperto il vasetto si conserva in frigorifero per 3/4 giorni.