pesto al rosmarino

Da Sississima
...un pesto profumatissimo sia grazie al rosmarino sia grazie all'aggiunta di un buonissimo olio, proveniente da olive di qualità Carboncella monocultivar, prodotto vicino Roma, a Palombara Sabina (circa 40 km da Roma, 53 minuti di auto per arrivare) con un profumo fruttato di fave e di erbette, e un sapore di mandorla amara, carciofo e cardo...ottimo per condire la pasta, o arricchire il sapore del minestrone, ma sono sicura anche su alcuni tipi di formaggi....io l'ho utilizzato per "impreziosire" un antipasto al cucchiaio del quale metterò la ricetta la prossima settimana... ;)
 ingredienti per il pesto al rosmarino:  aghi di rosmarino (della mia pianta!) 1 spicchio aglio 20 gr pinoli olio extra Extravergine di oliva Carboncella monocultivar q.b. (Carboncella in purezza prodotto a Palombara Sabina, Roma; ha colore verde con leggere sfumature oro, profumo fruttato di fave ed erbette, con sensazioni olfattive balsamiche, di carciofo, erba tagliata e pomodoro. In bocca emergono sensazioni di mandorla amara, carciofo e cardo) 30 gr Parmigiano Reggiano grattugiato 1 pizzico sale
Ho messo i pinoli nel mortaio, lo spicchio d'aglio sbucciato, ho aggiunto gli aghi di rosmarino lavati ed asciugati e ho cominciato a pestare tutto, versando a filo l'olio extravergine di oliva, quindi ho aggiunto, sempre poco alla volta, il parmigiano e un pizzico di sale e ho continuato a pestare fino ad ottenere una crema.
con questa ricetta partecipo al contest dell'AIFB Associazione Italiana Food Blogger
#iMagnifici6


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :