Sono fra coloro che credono che la crisi economico finanziaria mondiale non sia da imputare tanto al capitalismo degenere o al materialismo imperante, quanto all’indifferenza. Soprattutto ai grandi temi. Specialmente nei giovani. Gli squali navigati, infatti, si presentano agli incontri programmatori sostanzialmente per carpire il modo di mantenere le redditizie posizioni, mai una domanda, mai un’obiezione. Nemmeno più i mugugni per i quali i trentoni andavano famosi. Nulla. Tutti al brindisi finale con tartine ed assaggi di prodotti tipici.
E per dirla tutta, nemmeno la parola discontinuità invocata dal professor Scienza mi piace. Discontinuità da cosa? Da un passato tutto da buttare? Non scherziamo sulla pelle dei viticoltori. Professionisti come pochi.
L’unica discontinuità da caldeggiare è quella dalle parole al vento, dalle minestre riscaldate, dalle strategie che poggiano su analisi di comodo accuratamente evitando di affrontare a monte i pochi, ma stretti nodi che da anni bloccano il settore.
Ridotti all’osso, i nodi rimangono due: separazione delle attività industriali di Cavit dalle attività territoriali (di competenza dei primi gradi) e rifondazione di un organismo interprofessionale e paritetico fra categorie. Due argomenti talmente caldi che le due Commissioni provinciali (al lavoro da dic 2011) si son ben guardate dal toccare. Si sarebbero bruciate pure loro come si erano scottati in precedenza i 4 saggi (ago 2011), e prima dei saggi la mai nata cabina di regia, o consulta che dir si voglia (apr 2011), e prima ancora la FEM con il Dossier vino (nov. 2010), UDIAS (sett. 2010), fino al Piano Pedron (ag. 2010). Per non indietreggiare oltre.
Perché Cavit? Perché rappresenta i due terzi del sistema con la sua rete di cantine associate. Le altre, su un progetto illuminato, dovrebbero seguire o smetterla di fare il pesce in barile.
Di conseguenza, e ci ripetiamo, nell’interprofessione tornerebbero gli equilibri di un tempo, con tutti che tirano in una sola direzione.
Ed a quel punto, ma solo a quel punto, si dovrebbe iniziare a discutere se le linee strategiche della produzione e della promozione vanno bene come sono state proposte. Di buono c’è che nessuno le ha discusse, né la discussione era in programma.
Siccome in apertura di ragionamento il dramma era l’indifferenza, non ce ne vorrà il governatore Dellai se ricordiamo qui che al recente Vinitaly anticipò che i due gruppi di lavoro (le commissioni tecnica e promozionale) avevano svolto egregiamente il loro compito, elaborando due documenti concreti e molto impegnativi, che nei giorni seguenti sarebbero stati condivisi con tutti gli operatori e avrebbero rappresentato (per la Provincia) l’inizio del rilancio ed il rafforzamento del settore vino!
Continuo a credere di aver visto un altro film.