piante da siepi sempreverdi

Creato il 28 giugno 2013 da Giardinaggio @Giardinaggionet

In questa pagina parleremo di :

vedi anche : piante da siepe prezzi

Piante da siepe sempreverdi


La siepe viene spesso creata per decorare, proteggere o delimitare uno spazio esterno, sia esso pubblico o privato. La creazione della siepe presuppone la scelta di piante che crescano e si sviluppino in modo da creare una sorta di “muro” lineare che renda proprio l’idea di una barriera. Le piante da siepe possono essere arbusti, ma anche rampicanti, a fiore o tappezzanti. In tutti i casi, la loro crescita deve essere orientata in modo da creare quella già citata barriera chiamata siepe. Le siepi sono di tante tipologie e vengono classificate in base alle piante usate per costruirle. Esistono, infatti, siepi rustiche, siepi fiorite, siepi di conifere, di latifoglie, siepi profumate e siepi sempreverdi. Queste ultime vengono create con piante omonime cioè sempreverdi, ovvero che non perdono le foglie durante il periodo invernale. Le piante da siepe sempreverde sono facili da reperire e da coltivare, anche se non sempre la loro resa estetica è simile ad altre piante fiorite o a foglie cadenti. Le siepi sempreverdi si possono anche realizzare con specie a fiore, che sono allo stesso tempo sempreverdi e in grado di dare vita a ottime fioriture primaverili o estive. Le piante sempreverdi che non fioriscono si possono arricchire da specie simili che producono bacche colorate nei mesi invernali. Questa strategia permette di avere la siepe sempre colorata ed uniforme anche nei mesi più freddi.

piante da siepi sempreverdi: Caratteristiche

Esistono tante specie di piante da siepe sempreverdi, alcune molto note, altre meno. In ogni caso è importante conoscere quelle più usate e conosciute, ma anche quelle meno “famose”, per poter scegliere le piante più adatte alla creazione della propria siepe. Le piante da siepe sempreverdi più conosciute sono l’alloro, il lauroceraso, il bosso, il ligustro, la photinia, il pitosforo, l’agrifoglio, il pyracanta, il ligustro e il laurotino. L’alloro è una pianta aromatica semplice da coltivare. La siepe di alloro è molto profumata e si può coltivare in giardini di campagna dove si organizzano spesso scampagnate di carne arrosto. L’alloro, infatti, è usato per condire proprio gli arrosti. La fioritura dell’alloro è composta da infiorescenze di colore giallo pallido riunite a gruppi o ad ombrello sotto le ascelle fogliari. Il lauroceraso è simile all’alloro, ma con una crescita più vigorosa e disordinata. Questa siepe è consigliata per i grandi spazi, ma richiede interventi di potatura più ravvicinati nel tempo, anche tre volte l’anno. Il bosso è un sempreverde dalle foglie compatte e di un bellissimo colore verde scuro. Per la sua compattezza, questa pianta è ideale per le potature tipiche dell’arte topiaria, dove si possono creare vere e proprie sculture vegetali dalle forme più strane e curiose, persino di uomini e animali. Il bosso è compatto e garantisce un ottimo effetto protettivo e ombreggiante. Per le sue qualità, è però molto costoso da reperire. Il ligustro è una pianta sempreverde che in primavera produce dei profumatissimi fiori bianchi. Questa pianta è adatta alla creazione di siepi profumate.



Articoli Correlati



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Il giardino abbandonato

    Il mio vicino, persona dotta e grande letterato, conoscendo la passione che nutro per le piante, mi ha prestato un vecchio libro nel quale ha trovato due... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?

    I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito

    Il 24 novembre 2024 da   Nicolasit
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI