In questa pagina parleremo di :
Le piante grasse in inverno
La caratteristica principale delle succulente è la loro ottima resistenza ai periodi caldi e di siccità. Da questo si può dedurre come gli inverni particolarmente gelidi e piovosi non siano facili da superare per questo genere di piante.Pur resistendo, in generale, a temperature vicine allo zero, ma sempre superiori, intorno ai 6 - 7 gradi, la neve e il gelo sui loro fusti carnosi spesso non consente loro di sopravvivere.Vediamo quindi come ripararle nel modo migliore, che sarà diverso a seconda delle condizioni di ciascuna di esse: piante cactacee o crassulacee, piante grandi o piccole, piante che crescono in vaso o in giardino.Da premettere che le piante grasse abituate a stare all'aperto non possono essere sistemate in casa, in un ambiente troppo riscaldato. In natura le succulente vanno in una specie di letargo, durante l'inverno, che consente loro di preparasi alla nuova stagione. In questo periodo fermano o rallentano di molto le loro funzioni vegetative e questa strategia verrebbe alterata dal caldo eccessivo di un appartamento.
La protezione migliore per le piante grasse in inverno
Vediamo dunque come procedere. Già a fine autunno sarà il momento opportuno per preparare le succulente all'inverno. E' buona cosa togliere ed eliminare con cura eventuali foglie basali secche, nel caso delle crassulacee, fiori sfioriti e quant'altro non farebbe che accumulare umidità vicino alla pianta. Una volta ben pulite, le cactacee vanno annaffiate abbondantemente un'ultima volta, per poi sospendere quasi completamente con l'apporto d'acqua, se non una piccola dose ogni mese circa, se la terra si asciuga molto. Le altre piante grasse possono essere annaffiate ancora, fino al sopraggiungere del gran freddo, ma sempre con grande attenzione al fatto che si asciughino tra un'innaffiatura e l'altra. A questo punto, le cure delle piante grasse si diversificano a seconda delle loro dimensioni e del luogo dove crescono.Le piantine piccole, collocate in balcone o sui terrazzi, o comunque in vasi non troppo grandi, devono essere spostati in luoghi più riparati. Può essere sotto ad una tettoia, un sottoscala, o un angolo appositamente predisposto del terrazzo.
Sistemazioni per piante grasse in inverno
Piante grasse inverno: Piante in riposo