Lui mi regalò Il lampionaio, La Piccola Principessa, Pattini d'argento, Pinocchio, Piccole donne.....
Cominciarono presto piacermi anche i fumetti che avevo in prestito da mio cugino. Oppure , con papà , li compravo ogni tanto alla bancarella dei libri usati: ce n'erano due , nei pressi di casa. Il Monello, Capitan Miki, Bleck Macigno, TEX che meriterà un post a parte per essere stato la grande passione di mio padre.
MA TUTTO QUESTO CHE C'ENTRA CON LE ZUCCHE?
Dicevo...cominciarono presto a piacermi i fumetti: bello ed irraggiungibile Il Corriere dei Piccoli! Quando potevo averne uno tra le mani , lo sfogliavo alla ricerca di Pier Lambicchi, quello dell' Arcivernice!
E qui torniamo alle zucche.
Le zucche ornamentali sono state il mio primo esperimento con l'arcivernice: una
Mi raccontavo da sola mille storie intrecciando le fiabe. Cappuccetto
Rosso si era stancata di quella mantellina da bimba piccola? Che problema c'è: una pennellata di arcivernice sul giornale appeso all'edicola ed eccola con uno stupendo abito da sera salire sulla zucca..ehm...sulla carrozza, altra pennellata, diretta al castello del Principe. Ma, accidenti è tardi. Che problema c'è: una pennellata,tanto l'arcivernice è inesauribile, e gli stivali in quella vetrina diventano quelli del Gatto con gli Stivali.E, ora che sono suoi, in due nanosecondi Cappucetto arriva alla festa. BELLO, VERO?
Ecco, le zucche ed in particolare quelle piccoline e strane, mi ricordano anche tutto questo.
Chissà se quast'anno riuscirò a non farle ammuffire.