Così non ci ho pensato due volte e ho provato a cucinarla, facendo una piccola variazione, ho sostituito i pinoli con le mandorle.
Se vi piacciono i peperoni e i sapori piuttosto dolci è la ricetta che fa per voi... è buona fredda e quindi da potersi preparare anche con un certo anticipo.
Sull'aspetto non so se ho azzeccato i tagli, non avendo mai visto il piatto, ma sul gusto sono sicura che è speciale!
Ecco la ricetta...
Ingredienti per 4 persone
2 peperoni gialli grandi
60g di pane grattugiato
60g di caciocavallo grattugiato
uvetta passa (1 manciata)
mandorle (1 manciata)
1 cipolla
3 cucchiai di olio evo
Mettere in ammollo l'uvetta (dopo averla lavata, ricordate che spesso è trattata con anidride solforosa) per almeno 1 ora usando acqua tiepida.
Scaldare l'olio in una padella con coperchio, affettare sottilmente la cipolla e metterla a rosolare a fuoco basso.
Preparare il caciocavallo grattugiato e tagliare a tocchetti irregolari le mandorle.
Terminata la cottura, assicurarsi che la cottura sia ottimale, inserire le mandorle, il formaggio, l'uva passa sgocciolata e il pane grattugiato.
Rimettere sul fuoco dopo aver mescolato, lasciarlo insaporire per qualche minuto.
Servire a temperatura ambiente.
Con questa ricetta partecipo all'Abbecedario culinario d'Italia organizzato da Trattoria MuVarA e ospitato, per le ricette della Sicilia, dal blog Fragoliva..... ciao ragazze!!!!