Pixel Art

Da Mammabook


   Eccomi qui. D’altronde ogni mamma ha le sue priorità, e ultimamente abbiamo avuto un avvicendarsi incredibile di ogni tipo di malattia a casa. Finalmente ritrovo un po’ di tempo, anche se non siamo tutti ancora perfettamente ristabiliti.
    Tornando a parlare di attività artistiche, oggi vi parlo di qualcosa di un po’ meno convenzionale, visto che m’interessa l’arte virtuale e mi sembra un’idea carina poter coinvolgere i bambini anche in questo campo. Con questo non vi sto certo consigliando di abbandonarli davanti a Photoshop e vedere come riducono le foto di famiglia, ma di prendere in considerazione una forma d’arte che richiede un po’ di precisione, pazienza, la capacità di contare, e che può dare inaspettatamente molte soddisfazioni. Per provare con mio figlio dovrei aspettare una decina d’anni, ragion per cui questa volta non vi potrò dir nulla sulla sperimentazione dal vivo (ma magari voi potete?).
   La Pixel Art è una forma d’arte digitale tornata in auge negli ultimi anni che si rifà alla grafica dei computer degli anni ottanta. Se siete un minimo interessate di informatica o se avete giocato con i primi videogame, non potrete resistere al suo fascino nerd e un po’ retrò. Ci sono artisti che riescono davvero a far cose bellissime: vi basta una piccola ricerca d’immagini in rete per trovare davvero di tutto.
   Come realizzare la Pixel Art con i bambini? Se sono abbastanza grandi, metteteli davvero davanti al computer, di fronte al programma adatto. Ne esistono per PC, come Microangelo, e per Mac, come Pixen – a pagamento o meno (e lì mi spiace ma vi devo abbandonare al vostro entourage più informatico, non vorrei aver problemi di copyright o cose del genere). Per i più piccoli, che ne dite di un bel quadernone a quadretti? Si prende un’immagine e si riproduce, come ad esempio quelle create da me che vedete in questo articolo (come vedete trovo molto divertente la Pixel Art, peccato che mi manchi il tempo). Dopo le prime volte il bambino comincerà a creare da solo, divertendosi un sacco e sviluppando la sua capacità di astrazione e concentrazione. Provare per credere!
   If your child is already at school, Pixel Art maybe be a fun activity for him: you can either let him work at the pc with a computer program (Microangelo, Pixen) or use an arithmetic exercise book and pencils. You can find some examples to copy created by me on this page, but it is sufficient to google “Pixel Art” to find a lot of examples, even way more complicated! It is a good creative exercise, which also helps to work with numbers and requires a certain precision in order to get the image you want. After the understanding how “the game works” your kid will be ready to start creating his own images – just give it a try!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Amyko, una sicurezza anche in vacanza

    Ecco al polso, il mio nuovo Amyko, un dispositivo innovativo ideato per la sicurezza di tutta la famiglia! In un semplice bracciale vengono memorizzate tutte... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Vscuteri
    CREAZIONI, HOBBY, MATERNITÀ
  • Pane con farina di enkir, a lievitazione naturale

    Della farina di enkir ricordo che avevo già parlato quando scrissi del pane azzimo di enkir e farro. Quella volta fu facile, non c'era lievitazione, tutto si... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lisbeth
    CUCINA, RICETTE
  • Piada-cheese-burger

    Oggi un cliente al chiosco mi ha detto: “Fai di tutto tranne gli hamburger” Risposta mia: “sbagliato faccio anche quelli e i piada cheese burger” Ingredienti:... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Monica Farinelli
    CUCINA, RICETTE
  • Tortino di melanzane

    Buongiorno a tutti!Finalmente ho un po' di tempo per caricare una ricetta appena fatta.In questi giorni non sto riuscendo ad avere cinque minuti liberi... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ambra De Nitto
    CUCINA, RICETTE
  • Il cuoco. Evoluzione storica e culturale di un mestiere straordinario.

    E' difficile parlare di un mestiere che (sebbene oggi cavalchi i mezzi di comunicazione e possa apparire più uno spettacolo che un lavoro) è consolidato nella... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aldo
    CUCINA, CURIOSITÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • Acciughe agli agrumi

    Non tutti amano le acciughe. Alcuni pensano che abbiano un sapore troppo intenso (falso! Sono delicatissime), altri ritengono che siano lunghe da pulire (beh, i... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Papio54
    CUCINA, RICETTE