
Eccomi qua a postare la pizza preparata secondo Bonci.Inutile dire chi è lui...basta seguire la Prova del Cuoco.Ho seguito tante ricette sue,vedi pane casareccio e lievito madre,sempre con ottimi risultati.
Ed anche questa volta il risultato è stata una pizza gustosissima,soffice e leggera.Io direi PERFETTA!!
La particolarità sta non tanto nella lunga lieivtazione,cosa che già facevo,ma dalla quantità di acqua presente nell'impasto.

Buonissima!!

Ingredienti:
1 kg di farina manitoba;
700-800 gr di acqua a temperatura ambiente;
7 gr di lievito di birra in polvere;(oppure 300 gr di lievito madre)
2 cucchiai di olio evo;(40 gr circa)
20 gr di sale;
per i condimenti:
sugo di pomodoro con seppie;
crema di ceci e mortadella;
salsiccia,provola e funghi;
Procedimento:
Nella planetaria versare la farina e iniziare ad impastare con poca acqua.Unire il lievito e proseguire a lavorare l'impasto aggiungendo ancora l'acqua,il sale e l'olio.Quindi impastare con la rimanente acqua.Deve risultare un impasto elastico e morbidissimo.



Quindi far riposare in un contenitore per 10 minuti aggiungendo un filo d'olio.



Trascorso questo tempo,prendere l' impasto,adagiarlo sulla spianatoia infarinata,ed iniziare a fare i rigeneri,cioè le pieghe..quindi piegare il lato superiore sul lato inferiore..girarlo,in modo che la piega della pasta ritorni sempre verticalmente al nostro corpo...



...ripetere l'operazione 4 volte..lui consiglia,tra un rigenero e l'altro,di far riposare l'impasto 10 minuti.Io sinceramente non l'ho fatto.Quindi formare una palla e far riposare in frigo per 24 ore...nella parte del frigo in cui la temperatura è costante.
Dopo 24 ore ecco il risultato.La sera,prima di andare a letto ho sbirciato e son dovuta intervenire abbassando il lievito e avvolgendo il tutto con la pellicola..nonostante ciò la mattina il risultato è stato quello che si può vedere in foto.
All'interno era pieno di bolle e alveoli.L'impasto deve risultare molto elastico.
Trascorso le 24 ore,adagiare la pasta sulla spianatoia,infarinata e iniziarla ad allargare prima dai bordi e poi al centro.Dividere la pasta in panetti e allargarli.Condirli secondo i propri gusti.Cuocere prima nella parte bassa del forno ed una volta che la base è pronta spostare la pizza nella parte centrale.
Pronta!!
Pizza con salsiccia,funghi e provola.
Gli alveoli della lievitazione.
Pizza con seppie e pomodoro...una vera bontà!!
Particolare.
Pizza con crema di ceci e mortadella.(aggiunta gli ultimi minuti di cottura.Gustosa.
Particolare!!