Pizza Rovesciata di Sfoglia

Da Ideeinpasta

Per cambiare un po’ dalla solita pizza (che non stanca mai, comunque) ieri ho provato questa versione che mi ha suggerito mia mamma. Dove l’abbia scovata lei non è dato sapere, visto che a noi non l’ha mai fatta, ma vale la pena prendere nota perché è una ricetta veloce che salva la cena, il pranzo e lo spuntino ed è buonissima. Si tratta, in parole povere, di far cuocere la farcitura sotto la pasta e poi capovolgere la teglia. Le dosi non possono essere precise, dipendono dalla teglia che usate, dal vostro gusto, dalla dimensione dei pomodori, dalla confezione della pasta sfoglia, più che altro vi do un’idea. Io ho usato:

4 pomodori q.b. di olive, capperi, acciughe3 fette di melanzanasale, pepe, origanoolio extravergineun rettangolo di pasta sfoglia da circa 250 g
Procedete così: affettate i pomodori, salateli e fateli scolare leggermente in un colapasta per una decina di minuti. Oliate leggermente una teglia antiaderente e distribuite i pomodori a coprire la superficie, date una leggera pepata. Infornate a 170° C per circa 10 minuti. Togliete dal forno e distribuite sui pomodori capperi, acciughe e olive. Io avevo avanzato 3 fette dalle melanzane alla pizzaiola (se volete, la ricetta è qui) già cotte, le ho tagliate a pezzetti e le ho usate. Certo, non è che uno taglia una melanzana per usarne solo 3 fette…quindi vedete voi.

Stendete la pasta sfoglia e coprite la farcitura, appiattite per far aderire e bucherellate la superficie della pasta con una forchetta, per evitare che si gonfi. Cuocete in forno a 180/190°C per 20/25 minuti.

Quando la sfornate tenetela un attimo in stand-by, preparate un tagliere e capovolgetela dopo qualche minuto. Cospargete con un po’ di origano secco tritato, tagliate a pezzi e portate in tavola. A noi è piaciuta molto.