Plumcake alle mandorle

Da Pentoleepetali @pentoleepetali

Chi di voi non ha, almeno una volta, richiesto il calendario Paneangeli? Io son 4 anni che lo richiedo e puntualmente mi riprometto di rifare almeno una ricetta. I calendari nel frattempo si sono accumulati ma la ricetta finalmente è arrivata. Ho scelto proprio quella del mese di novembre “delicata alle mandorle” una piccola differenza da torta è diventata plumcake!

Ingredienti:

3 Uova

100g. di Zucchero semolato

1 Limone

75ml di Acqua

130 di Farina 00

180g. di Mandorle a scaglie e Farina di mandorle

1/2 bustina di Lievito per dolci

90g. di Burro

Sale

Preparazione:

In una ciotola mettere le uova, un pizzico di sale e lo zucchero, montarle fino a quando non risultino belle spumose e chiare.

Aggiungere poco per volta il burro fuso, l’ acqua e scorza grattugiata del limone.

Tritare parte delle mandorle e tenere il resto integro per la superficie.

Setacciare il lievito e la farina ed aggiungerli al composto di uova molto delicatamente in modo da non smontare il composto; unire infine la farina di mandorle e le mandorle tritate.

Mescolare bene e se dovesse risultare un pò asciutto aggiungere qualche cucchiaio di latte!

Versare in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato ed infarinato, livellare e cospargere con le mandorle a scaglie rimaste.

Mettere in forno già caldo a 180° per 45 min. ca. fin quando non comincerà a dorarsi (fare la prova stecchino).

Buon Appetito!

Tiziana E.

Ps. sulla superficie potete anche mettere una spolverata di zucchero semolato prima di cuocere.