Partenza alle 9 di fronte al parco Ruffini, in corso Trapani angolo corso Rosselli, arrivo sulla pista dello stadio Primo Nebiolo. In campo maschile la “mezza” è andata a Luca Cerva Perolin (Lib. Forno Sergio Benetti), che ha concluso i suoi 21 km in 1h13’02”. Secondo posto per Nicola Ciavarella (Cus Torino) in 1h13’46”; terza posizione per Alessandro Giannone (Base Running) in 1h14’46”. Nella corsa rosa ha vinto Clara Pedrini (Base Running), al traguardo in 1h20’35”. Piazza d’onore per Marina Corsico (G.S. Interforze Torino) in 1h26’51”; terzo gradino del podio per Leila Librizzi (ASD Giannone Running) in 1h29’07”.
Nella 10 km successo per Alberto Monasterolo (Base Running, 34’13”) davanti a Omar Malyana (Cus Torino, 35’53”) e Giacomo Collodoro (ASD Borgaretto 75, 37’57”). Giorgia Morano (Cus Torino, 38’46”) si è imposta nella gara femminile, precedendo Laura Rao (Polisportiva Atletica ’71, 42’35”) e Nicol Cavallera (Base Running, 44’13”). Iulius Gavril (36’22”), Andres Escobar (37’58”) e Cristhian Nicolas Figueroa Martinez (41’21”) hanno composto il podio maschile del Campionato Interfacoltà; in quello femminile medaglie a Maria Chiara Santoni (41’29”), Alice Riboli (44’15”) e Silvia Manca (59’44”).
Queste le parole del presidente del Cus Torino Riccardo D’Elicio: “Abbiamo avuto una buona risposta da parte di tutta la cittadinanza torinese, con molti gruppi di amici che hanno avuto voglia di correre insieme per divertirsi e passare una mattinata diversa. Purtroppo non posso dire la stessa cosa della maggior parte delle società torinesi e piemontesi, che, a parte alcune eccezioni che desidero ringraziare, non hanno risposto alla nostra chiamata. Un grazie a tutti quelli che hanno deciso di partecipare a questo evento di solidarietà a sostegno della ricerca universitaria sul cancro”.
Per le classifiche complete consultate http://www.sdam.it/events/event/results_29994.do