
Forse ormai lo avrete capito che adoro le polpette, e a quanto leggo in genere dai vostri commenti, non sono l'unica! Non so, sarà che sono carine da vedere, sarà che si mangiano comodamente, che una tira l'altra, o sarà che tirano fuori il fanciullino che c'è in noi, ma le polpette a tavola sono sempre un gran successo, non solo per i bambini!!
E' un periodo che Cecilia le mangia molto volentieri, quindi ogni settimana la mia cucina sforna polpette su polpette... preparatevi perchè arriveranno ricette di polpette di ogni genere!!
Quelle che preferisco sono quelle a base di verdure + qualcos'altro... [Però badate bene, non lo faccio per fregare mia figlia (mio marito sì invece, lo voglio fregare!!!!) e metterle nel piatto qualcosa che non vuole! Io trovo che il gusto di questi piatti (in questo caso le polpette) sia arricchito da queste presenze! E se lo uniamo al fatto che più verdure si mangia, meglio è, via libera alle polpette tutto dentro!]
Se poi avete anche voi bimbi che dopo un paio di bocconi sono sazi, concentrare il più possibile vi verrà naturale! In più credo che in questo modo si continui ad educare il palato dei nostri bambini ad una cucina e a dei sapori più sani! Sarà un caso ma vedo che così Cecilia non ha nessuno problema, nè con le verdure nascoste nè con quelle in vista!! Quelle che vi propongo oggi sono delle polpettine che potrete personalizzare come meglio credete, sia per quel che riguarda le verdure, che il tipo di pesce! Infatti partendo da una base di cipolla e carote, potrete poi aggiungere la verdura che preferite o che la stagione suggerisce! Noi abbiamo scelto come terza verdura del cavolfiore (e tra le altre cose il sapore rimane praticamente neutro), ma potrete mettere un pezzetto di zucca, una zucchina, bietole, spinaci, broccoli, radicchio, fagiolini... insomma sperimentate e vederete voi cosa preferite! Stesso vale per il pesce: protrete optare un giorno per salvarvi in extremis con del merluzzo surgelato (come nel mio caso), o usare dei filetti di pesce fresco come il cagnetto, la sogliola, ecc.. Ultima opzione, potreste usare anche degli avanzi di pesce già cotto, e concederli una seconda, buonissima, occasione!!



