Polpettone d’okara e non solo…… :-)

Da Chicca66


Qualcosa di simile lo avevo già fatto e precisamente chiamandolo TORTINO DI OKARA, lo stunto da una ricetta trovata in rete che era fatta con fagioli, quindi se non avete l’okara potete sostituire con dei fagioli. Gustossissimo e come al solito nutriente per un ottimo pasto completo.

Ingredienti per 4/5 persone:
400 g di okara (oppure fagioli già cotti)
120 g di riso (ho usato del basmati)
1 carota
2 gambi di sedano
1 cipolla
1 spicchio di aglio
prezzemolo abbondandte
2 cucchiai di rosmarino tritato
3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
2 cucchiai di tamari (o sale)
1 cucchiaio di farina di currubba (o amido)
olio
20 g funghi secchi tritati (facoltativi)

Procedimento:
Come prima cosa lessate il riso, lasciandolo al dente, mettete da parte a far intiepidire; mettete un filo di olio in una padella aggiungete tritati finemente sedano, carota, cipolla e aglio fate appassire alcuni minuti quindi spegnete e aggiungete il prezzemolo tritato e il rosmarino anch’esso tritato. Ora in una capiente ciotola mettete l’okara, il riso, le verdure con le erbe aromatiche, il lievito alimentare, la farina di carrubbe e se volete anche i funghi secchi tritati o polverizzati; aggiungete un goccio di olio regolate di sapidità e ammalgamate bene il tutto distribuite il compoto in uno stampo

mettete ancora del rosmarino e un filo di olio ed infornate a 180°/200° per circa 30/35 minuti. Una volta sfornato lasciate riposare un attimo prima di sformarlo

L’ho mangiato freddo con una bella insalatina dell’orto con germogli vari era davvero delizioso

Piatto sfizioso accompagnato anche con della mayo per le calde giornate estive e un ottimo recupero per l’okara che ho sempre in abbondanza, anche se sola il tofu lo faccio mediamente tutte le settimane Purtroppo mangio ancora e devo dire anche parecchio quando potrò vivere d’aria e d’amore ve lo comunicherò

Ps: comunque anche se sono un porcellino non me lo sono pappato tutto da sola mi ha aiutato anche la Flaka e ne ha mangiato anche lo zio che accudisco
E qui per chi non le ha viste su FB le foto dell’abbuffata di domenica 8 luglio  da me

Qui i miei ospiti si stanno riempendo i piatti, ormai è partita l’abitutine dei pranzi o cene a buffet

richiamati all’ordine si degnano di concedermi uno sguardo

Queste le pietanze che con immenso piacere sono state spazzolate con gusto:
insalata di riso con verdure crude (la vedrete in un altra versione)
seitan alla safran
carpaccio di tofu
vegrino all’erba cipollina
guacamole
panini integrali ai semi
tiramisù alternativo

Bibi di Correndomi incontro con il dolce Nemo

La Flaka che spiega alla Giuli delle sue sospensioni e come sempre cattura l’attenzione di tutti
momento relax col caffè Mirko un po’ assonnato ma sempre presente

e qui uno dei momenti da ridere a crepapelle con le varie performace dei miei ospiti…non sò come caricare i video altrimenti morireste dal ridere anche voi ho solo le foto della Flaka che fa le bolle con gli occhi