Pomodori secchi: dalla Sicilia bio con amore

Creato il 30 settembre 2015 da Vivivegan

Faccio seguito al post sui pomodori dalla Cina di qualche giorno fa per evidenziare quelli italiani autentici, bio e certificati dell’Azienda Agriblea di Ispica in provincia di Ragusa.

Ringrazio prima di tutto il Sig. Agosta Giorgio titolare dell’Azienda per la sua generosa ospitalità e Corrado per il supporto logistico, grazie a loro ho potuto visitare la Sicilia almeno quella orientale, Regione che a dire il vero mi ha colpito per le sue bellezze molto più di quanto avessi immaginato.

L’Azienda Agriblea produce pomodori secchi biologici da molti anni, ed è ormai una delle realtà leader nel settore, ho potuto vedere personalmente la sede di lavorazione, che a mio avviso è un esempio di produttività italiana nel rispetto delle più rigorose norme alimentari, non a caso Agriblea ha in dote le maggiori certificazioni del settore.

Grazie alla passione del Sig. Agosta, che ho potuto costatare personalmente, Agriblea è portatrice sana del Made in Italy più autentico, i pomodori secchi prodotti sono selezionati manualmente con cura da personale attento e preparato, la struttura si distingue anche per la metodica di produzione, dopo ogni ciclo produttivo i macchinari sono smontati e puliti per togliere ogni residuo di lavorazione, per poi essere assemblati nuovamente pronti per la successiva produzione.

I pomodori secchi Agriblea sono apprezzati in mezzo mondo, coltivati nei territori circostanti la sede e in alcuni terreni poco distanti, un prodotto Siciliano autentico senza utilizzo di prodotti chimici, un concentrato di natura per mantenere qualità e salubrità del prodotto.

Il sole e la salatura per mantenere i pomodori secchi, sono i due elementi “estranei” al prodotto, per il resto puro pomodoro di Sicilia, coltivato con il metodo di agricoltura quantistica, ulteriore garanzia di qualità del prodotto.

Agriblea è un’Azienda BIO a 360°, non utilizza alcun prodotto chimico ed è filosoficamente e concretamente orientata nel rispetto dell’ambiente, ho visto personalmente tutto questo e confermo la qualità del prodotto, i pomodori secchi che ho provato in diverse occasioni sono buonissimi, con i quali si possono fare molte ricette gustosissime.

Se non li avete mai assaggiati, vi consiglio di farlo, il pesto fatto con i pomodori secchi è strepitoso, Aziende come Agriblea sono un esempio di produttività nel rispetto della salute e dell’ambiente, la qualità prima di tutto!

Commenta

commenti