Portfolio: Daniele Cinciripini

Da Collettivowsp @collettivowsp

(c) Daniele Cinciripini

Daniele Cinciripini, vincitore dell’ultima edizione di Fotoleggendo, nasce a San Benedetto del Tronto, fin da giovanissimo si appassiona di fotografia bianco e nero.
Scopre le Antiche Tecniche attraverso il Gruppo Rodolfo Namias di Parma, rimanendone affascinato fino a farne parte come autore specializzato in stampe al Platino/Palladio.
La crescita fotografica è stata alimentata, sia dalle attività culturali con il Fotocineclub di Fermo, incentrate soprattutto sul Racconto Fotografico, sul Reportage e sui principi teorici-pratici che sono alla base del linguaggio fotografico, sia dai laboratori di SavignanoImmagine “Modus Vivendi” con Mario Cresci e “Sin_Tesis”, che il workshop di 3/3 con Rinko Kawauchi.

Dal 2010 lavora a tempo pieno a progetti personali e per conto di associazioni di utilità sociale. Dopo una stretta collaborazione come fotografo, dal 2011 diventa photo editor della rivista PrimaPersona, semestrale della Fondazione Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano (Arezzo). La rivista dà voce ai diari dell’Archivio, ma anche al dibattito sui temi legati all’autobiografia. Scrivono per la rivista i referenti scientifici della Fondazione e degli esperti europei di autobiografia.
L’attività fotografica è contornata da pubblicazioni, premi e segnalazioni a concorsi nazionali e partecipazioni a mostre fotografiche sia personali che collettive. Conduce periodicamente corsi di “Platinotipia e Digitale”.
Tra i premi più importanti, segnaliamo:
Vincitore di Fotoleggendo 2011.
Vincitore del “2° Portfoli della Strega” Sassoferrato 2011.
Autore dell’anno 2010 – FIAF Regione Marche
Vincitore di “Paesaggio del Lavoro 2009”.
Vincitore al “2° Premio Internazionale Flavio Faganello” a RoveretoImmagini 2008
Opera segnalata a Portfolio in Rocca – San Felice sul Panaro 2008
Vincitore e Menzione d’Onore al 2° Concorso Città di Salerno.

Le foto pubblicate fanno parte del lavoro premiato a fotoleggendo Vorrei tra le mie mani il tuo viso, che è terra (come la terra)

“L’essere soli in questi luoghi, strettamente legati alla mia infanzia e rifugio dei momenti importanti, ha portato i pensieri e lo sguardo oltre la soglia. I luoghi, dalle forme elementari che si susseguono ed in continuo cambiamento, si sono fusi con il desiderio di regalarci un momento tutto nostro, incontrare il paesaggio ed esserne un tutt’uno.”

(c) Daniele Cinciripini

(c) Daniele Cinciripini

(c) Daniele Cinciripini

(c) Daniele Cinciripini

(c) Daniele Cinciripini



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Corteo storico di San Giovanni

    Domenica 28 agosto 2015, torna l’appuntamento con il Corteo storico di San Giovanni per festeggiare i 657 anni di San Giovanni, patrono di Putignano. Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE
  • Cantiere a colori – mostra fotografica

    Civitanova Marche - Arriva "Cantiere a Colori", per la prima volta una mostra fotografica viene allestita in un cantiere navale a Civitanova Marche,... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Fasterboy
    ARTE, CULTURA
  • Santo Stefano di Sessanio: perla dell’altopiano abruzzese

    Tra i borghi più belli d’Italia, vogliamo consigliarvi Santo Stefano di Sessanio, immerso nella quiete del selvaggio paesaggio abruzzese in provincia de... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2015 da   Dfalcicchio
    CULTURA, OPINIONI
  • Quando la Storia eravamo noi

    Una storia di donne e uomini dell'Italia contadina del dopoguerra. Si partiva dalle macerie e si arrivava, quando si arrivava, ad altre macerie. Povera gente ch... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Antonio
    CULTURA, SOCIETÀ
  • Festa della Musica Europea

    Da giovedì 18 a lunedì 22 giugno 2015, dalle ore 20:00, ritorna a Martina Franca (TA), la terza edizione della Festa della Musica Europea organizzata... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE
  • Belvedere Motor Party

    Il 19 e 20 giugno 2015, ore 20:00, presso l’Agriturismo Amicizia, Cassano delle Murge (BA), si terrà un party, un raduno, una fiera … un evento dedicato al Mond... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE