![Presentazione Classica San Sebastian 2010](http://m2.paperblog.com/i/6/69688/presentazione-classica-san-sebastian-2010-L-1.jpeg)
Previsti oggi 234 km, molto duri, con diverse ascese tra le tipiche strade vallonate e tortuose del territorio basco, che si adatta perfettamente ad attacchi e imboscate in ogni momento. Prevista quindi corsa imprevedibile, caotica e serrata; ci dovrebbe essere spettacolo come spesso accade a San Sebastian. Attenzione al finale, con due strappi ripidi negli ultimi 70 km di gara, e ultima asperità ai meno 4 km che potrebbe essere il trampolino di lancio verso la vittoria per un numero ristretto di corridori, che poi si giocheranno tutto allo sprint.
Tra i più attesi di oggi Barredo e Kreuziger reduci dal Tour, quindi in buone condizioni, e protagonisti nel 2009. Andy Schleck ci sarà e ha dimostrato di essere in forma, questo non oè il suo terreno più adatto, ma avendo vinto una Liegi in passato potrebbe dire la sua. Nutrito e ambizioso il gruppo spagnolo con Samuel Sanchez, Rodriguez Oliver, Mosquera, Garate, Gomez Marchante e Luis Leon Sanchez pronti a dare battaglia per aggiudicarsi la corsa di casa. Spauracchi della situazione Philippe Gilbert e Alexandre Vinokourov e Kolobnev atleti sempre pronti a tentare il colpaccio.
A difendere il tricolore e cercare di interrompere il digiuno da classica del nostro ciclismo ci saranno Vincenzo Nibali, in piena preparazione Vuelta; Cunego e Nocentini reduci dal Tour, e Filippo Pozzato che potrebbe dire la sua in questi continui sali scendi.
Rientra in gruppo dopo lo stop per doping il kazako Alexandre Kaschechkin, che correra con i colori della Lampre-Farnese. Questo corridore negli anni passati è stato capace di salire sul podio di questa corsa, vedremo se cercherà un rientro stile "Vino" alla Liegi.
![Presentazione Classica San Sebastian 2010](http://m2.paperblog.com/i/6/69688/presentazione-classica-san-sebastian-2010-L-2.jpeg)