Il Libro: Il tetto della parrocchia, il fitto dello stagno, il misterioso canale che serpeggia sotto la grata: è questa l’estate per Maurizio e per i suoi amici, un inseguirsi di giorni e avventure, serate in strada e storie di fantasmi. Ma intanto il paese si spacca in due, perdendo la naturalezza del suo invincibile presente plurale. In un crescendo esilarante e irresistibile, verso un finale dove persino le statue dei santi potrebbero diventare oggetti contundenti. Maurizio ha dieci anni e non vede l’ora che comincino le vacanze. Per lui l’estate significa stare dai nonni a Crabas: lí ogni anno ritrova Franco e Giulio, fratelli di biglie, di ginocchia sbucciate e caccia alle libellule, e domina con loro un piccolo universo retto da legami che sembrano destinati a durare per sempre. Ma nell’estate del 1986 qualcosa di imprevedibile incrinerà la loro infanzia e mostrerà a tutti, adulti e ragazzi, quanto possa essere fragile il granito delle identità collettive. Basta un prete venuto da fuori a fondare una nuova parrocchia per portare una scintilla di fanatico antagonismo dove prima c’erano solo fratellanze. In quella crepa della comunità l’estraneo può assumere qualunque volto, persino i capelli rossi di un inseparabile compagno di giochi. In questo racconto insieme comico e profondo, la penna inconfondibile di Michela Murgia ci regala un’appassionata storia di formazione in cui il protagonista scopre – insieme al lettore – cosa significa direnoi.
L’Autrice: Michela Murgia è nata a Cabras nel 1972. Nel2006 ha pubblicato con Isbn Il mondo deve sapere, il diario tragicomico di un mese di lavoro che ha ispirato il film di Paolo Virzì Tutta la vita davanti. Per Einaudi ha pubblicato nel 2008 Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell’isola che non si vede, nel 2009 il romanzo Accabadora, vincitore del Premio Campiello 2010, nel 2011 Ave Mary, nel 2012 Presente (con Andrea Bajani, Paolo Nori e Giorgio Vasta) e L’incontro.
Presentazione de “L’incontro” di Michela Murgia a Usellus.
Creato il 28 giugno 2012 da Yellowflate @yellowflatePotrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Sardegna: una vacanza a Santa Maria Navarrese
La Sardegna è una terra tutta da scoprire, mare e terra, una isola di incanto. Intenso verde e blu profondo sono i colori principe dell’Ogliastra, terra ricca d... Leggere il seguito
Il 27 giugno 2015 da Yellowflate
INFORMAZIONE REGIONALE -
Sardegna si lavora alla 24 Ore Tout Terrain d’Italia 2016
La macchina organizzativa è già in azione per l’edizione 2016 che si svolgerà dal 1 al 3 Aprile. Anche per la 2° edizione di questa nuova ed accattivante gara... Leggere il seguito
Il 27 giugno 2015 da Yellowflate
INFORMAZIONE REGIONALE -
MILANO. Il porceddu, il maialino sardo, è presente al Padiglione della Coldirett...
MILANO. Dopo 3 anni e 7 mesi di blocco totale che hanno impedito fino ad ora di varcare i confini dell’isola è arrivato oggi ad Expo l’originale “porcetto sardo... Leggere il seguito
Il 26 giugno 2015 da Agipapress
INFORMAZIONE REGIONALE -
"Se mi rispondi male ti butto in terra e ti scopo". Il Pigneto è di proprietà...
Via del Pigneto. Sabato sera, 20 giugno, sono quasi le 23:00. Mi alzo dai tavolini del bar Rosi e comincio a camminare verso casa. Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Romafaschifo
INFORMAZIONE REGIONALE -
Stintino: sabato 27 giugno sagra del pesce
Orate e spigole arrosto nella piazza dei 45. Anche un mercatino dell’enogastronomia, dell’artigianato e poi tanta musica con Alessia e i Reset STINTINO 25 giugn... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Yellowflate
INFORMAZIONE REGIONALE -
50 eventi a Napoli per il weekend 27-28 giugno 2015
Un weekend sempre bello e pieno di cose da fare a Napoli. Nella villa comunale per la gioia di piccoli e grandi sabato e domenica un grande villaggio Disney... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Napolidavivere
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE